Vuole tornare alla vittoria il Catania di Michele Zeoli dopo il deludente pareggio ottenuto contro il Potenza. I rossazzurri, distanti solo quattro punti dalla zona playout, cercano risposte già a partire dalla gara con l’Audace Cerignola del 15 marzo al Massimino. Gli ospiti, affidati a Giuseppe Raffaele (allenatore dei siciliani per buona parte della stagione 20-21), inseguono un successo esterno che manca dal 7 gennaio.
Riportare unità e provare a ribaltare con orgoglio una stagione ben al di sotto delle aspettative: la missione di Michele Zeoli si riassume così. La finale d’andata di Coppa Italia col Padova del 19 marzo è lontanissima per i rossazzurri visti i soli quattro punti dalla zona playout. Una prova di personalità è necessaria, anche per ritrovare la fiducia dell’ambiente. Indisponibili Bethers, Bouah, Silvestri, Tello, Quaini e Di Carmine. Possibile l’inserimento di Peralta in un 4-2-3-1. Torna a disposizione Cicerelli. L’ex Lazio, recuperato, potrebbe partire dall’inizio. In alternativa sempre più probabile la presenza del ritrovato Marsura. Davanti ballottaggio aperto Costantino–Cianci.
Probabile formazione Catania (4-2-3-1): Furlan; Rapisarda, Curado/Monaco, Kontek, Castellini; Welbeck/Sturaro, Zammarini; Chiricò, Peralta, Cicerelli/Marsura; Costantino/Cianci. Allenatore: Michele Zeoli.
Vuole riprendersi i tre punti dopo otto gare senza vittoria l’Audace Cerignola. I pugliesi, affidati a Raffaele dopo l’addio con Tisci, inseguono un successo che manca dal 4-2 al Crotone del 27 gennaio. Ultimo successo esterno? Venti giorni prima, proprio in Sicilia, contro il Messina. Indisponibili Ligi, Rizzo, Sainz-Maza e Lombardi. Possibile linea difensiva a tre per gli ospiti che davanti dovrebbero affidarsi a Malcore (decisivo nell’1-0 dell’andata) e Vuthaj. Da verificare le condizioni di Tentardini. Da non escludere un possibile 3-5-2 con Bianco regista, Russo e Coccia da quinti e la coppia Ruggiero–Tascone in mezzo al campo.
Probabile formazione Audace Cerignola (3-4-2-1): Krapikas; Visentin, Capomaggio, Allegrini; Coccia, Bianco, Tascone, Tentardini/Russo; D’Andrea/Ruggiero, Vuthaj; Malcore. Allenatore: Giuseppe Raffaele.
Dopo settimane di lavoro silenzioso e sacrificio, Corazza è tornato a fare quello che gli…
I rossoblù sfoderano un'altra prestazione convincente e rimangono nelle zone alte della classifica Il Crotone…
Il club veneto torna alla vittoria. L'intervento del patron sull'avvio di campionato e sul rendimento…
Il club romagnolo comanda la classifica, ma ad attenderli c'è il big match con l'Arezzo. …
L'esterno di centrocampo è tra i protagonisti della formazione di Cusatis Un arcobaleno disegnato alla…
Una vita al servizio del calcio. Prima sulle orme di papà Gianfranco, poi con la…