News

Catania, Bergessio: “Lo stadio pieno in C è uno spettacolo, amo questa piazza”

Attaccante d’altri tempi, girovago per eccellenza. I piedi a tanti, ma il cuore solo a una squadra: il Catania. C’era un grande affetto che mi spingeva a dare il massimo, c’era la passione. C’era la spinta della gente che rendeva il ‘Massimino’ un posto magico”, ha dichiarato l’attaccante argentino, ritiratosi dal calcio giocato, a “La Sicilia”. Con la maglia rossazzurra ha collezionato 117 presenze impreziosite da 37 gol e 14 assist. Una grinta fuori dalla normalità e un senso di appartenenza smisurato. L’ex attaccante ha ricordato aneddoti del passato, senza dimenticare il derby del 2011 contro il Palermo: Fu una festa, ancora avverto quella sensazione che ci trasmetteva il pubblico. Una gioia immensa. In tribuna c’era mia moglie, aspettavamo una bimba, poi è nata Francesca che ha 10 anni“, ha continuato. Nella mente del 39enne c’è però anche il futuro del club siciliano: “Hanno una proprietà forte, faranno grandi cose”.

Catania, Bergessio: “Il contratto dei rosanero era importante, ma c’è anche il cuore”

L’ex attaccante rossazzurro ricorda la sua avventura al Catania: “Feci gol a tutte le big del campionato. Abbiamo battuto la Roma, che aveva fior di campioni, ricordo la tripletta al Siena. Se devo ricordare una gara importante cito il derby col Palermo, quando il 3 aprile 2011 feci il secondo dei quattro gol”. Tante richieste, tutte rifiutate. Il centravanti, racconta alcuni aneddoti di calciomercato: “Mi aveva cercato il Chievo, mi proposero Palermo e dissi di no. Il contratto dei rosanero era davvero importante sotto ogni punto di vista, ma esiste anche il cuore. A Catania ero stato bene, sono stato sempre rispettato e amato. Non me la sono sentita di vestire la maglia di un altro club siciliano contro cui avevo lottato per vincere e per portare in alto il nome di Catania”.  

“Non c’è categoria che tenga”

Dal passato al presente, Bergessio non ha smesso di seguire la squadra che, tra le altre, gli è rimasta nel cuore: “Siamo tifosi assidui del Catania un pò tutti gli argentini. Più stiamo lontani, più siamo legati alla città e a quelle stagioni. La società è nuova, la Serie C non è la D. L’inizio è stato difficile ma c’è una proprietà forte e si farà valere. Serve pazienza. Vedere anche in C lo stadio stracolmo è uno show che continua. Non c’è tempo e neanche categoria che tenga, in questa piazza”.

Manuele Nasca

Recent Posts

Catania, ufficiale il rinnovo di Cicerelli fino al 2027

L'attaccante ha rinnovato fino al 2027. Il Catania ha annunciato attraverso i propri canali il…

2 ore ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

2 ore ago

C’è una squadra di Serie C che ha fatto più acquisti del Napoli: gioca in Campania e vuole la promozione

Il club campano vuole essere protagonista. Il Napoli è probabilmente la regina del mercato. I…

4 ore ago

Crotone, si punta al rinforzo in difesa: contatti in corso per Frascatore

L’ex Turris potrebbe diventare un nuovo giocatore rossoblù. Il Crotone punta a rinforzare il proprio…

13 ore ago

Vicenza, Gallo: “Faremo di tutto per vincere, vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi”

Le parole dell'ex Virtus Entella alla vigilia della partita di Coppa Italia contro il Padova.…

15 ore ago

Virtus Entella-Ternana 4-0 : il tabellino

La Virtus Entella cala il poker e affronterà il Cagliari nel prossimo turno di Coppa…

16 ore ago