News

Catania, Spolli non dimentica: compleanno a tinte rossazzurre

“Al Catania si parlava quasi più in spagnolo che in italiano. Davanti avevamo Bergessio, con Papu Gomez e Pitu Barrientos sulle fasce. Di quella squadra ho un ricordo bellissimo: abbiamo fatto delle annate incredibili. Non era una squadra a lottare contro tutti, ma una città intera. A cui sono rimasto legatissimo“. Lo aveva raccontato così, Nicolás Spolli, il suo rapporto viscerale con il rossazzurro. Un legame unico, indissolubile, intriso nell’anima. Caratterizzato da 154 presenze, 7 gol (6 dei quali tutti di testa, visto lo stacco imperioso), fascia al braccio ed imprese che, ancora oggi (leggasi ad esempio le vittorie nei derby e quelle contro Juventus ed Inter tra le altre), risuonano sugli spalti del ‘Massimino’ come fossero vangelo da diffondere con cura ai più giovani.

Quel ritorno mancato

Oggi Spolli fa l’agente (l’agenzia per cui lavora, la Quan Sports Management , assiste in C talenti dal calibro di Botta, Maldonado, Mazzotta e Nacho Lores Varela) ma nell’ottobre 2020 è stato vicinissimo a difendere nuovamente il suo Catania. Un’opportunità decisamente suggestiva, visto l’apporto che tra il 2009 ed il 2015 gli aveva consentito di essere il punto fermo di ottimi allenatori quali Giampaolo, Simeone, Mihajlovic, Montella e Maran. Occasione che però aveva rifiutato proprio all’ultimo secondo. No, grazie. Con onestà, senza nascondersi. Con buona pace di chi sognava di rivederlo svettare al ‘Massimino’ e che invece adesso applaude alla sincerità vogliosa di fermarsi e rispettare i bei ricordi (QUI LA NOSTRA INTERVISTA).

Spolli-Catania: amore infinito

Sei stagioni uniche che, ‘El Flaco’ evidentemente fatica ancora oggi a dimenticare. Testimonianze? La foto condivisa su Instagram, dove, affiancato anche dal capitano etneo Mariano Izco, festeggia spensierato il suo compleanno. “39 e non sentirli…Se non fosse per le caviglie, le ginocchia, i gomiti e le spalle…😂”. L’allusione nostalgica al campo è chiarissima. La numero 3 esposta in bella mostra pure. E chissà, se dopo i vari auguri e commenti ricevuti da vecchi compagni di squadra e dirigenti, l’ex arcigno capitano di mille battaglie non abbia riunito in videochiamata il gruppo ‘Los Vulcanos’, capitanato al tempo dal Papu Gómez. Per risuonare, tutti insieme ‘Noche Argentina’. E brindare. In ricordo dei bei vecchi tempi catanesi. Vissuti a suon di cholismo, record di punti e un inebriante profumo d’Europa sfiorata.

Redazione

Recent Posts

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

5 minuti ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

1 ora ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

2 ore ago

Guida ai playoff: Ternana, a caccia del sogno Serie B

Numeri e bilancio della stagione delle Fere Solidità e ambizione. Questa è la Ternana del…

2 ore ago

Pianese, Cangi: “Arrivare ai playoff ci ripaga del lavoro svolto”

Le dichiarazioni La Pianese ha scritto un’altra pagina speciale della sua giovane storia tra i…

3 ore ago

Guida ai playoff – Rimini, e se la Coppa Italia fosse solo l’antipasto?

La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…

4 ore ago