News

Francesco Russo Morosoli: “Imprenditori, salviamo il Catania”

Sono giorni importanti per il futuro del Calcio Catania. Nella giornata di giovedì, infatti, il Tribunale cittadino ha prolungato l’esercizio del ramo d’azienda sportivo al 7 marzo, con una nuova asta (la prima è andata deserta), fissata invece il 4 marzo. 500 mila euro la base di partenza, da aggiungere ai circa tre milioni di debiti sportivi e alle varie garanzie di forza economica che il nuovo acquirente dovrà dimostrare. Una situazione che sta ovviamente mobilitando l’intera città. Il patron degli impianti di risalita sull’Etna, Francesco Russo Morosoli ha espresso la sua posizione circa la situazione legata al futuro del Catania. Ecco le sue dichiarazioni nella nota diffusa sul QDS.

Russo Morosoli: ”Abbiamo poco tempo, disposto a collaborare”

Come riportato dal QDS: “Le mie ultime esternazioni a mezzo stampa – esordisce Francesco Russo Morosoli – avevano un preciso obiettivo: lanciare un appello a tutti gli imprenditori entusiasti di sposare la causa del Catania insieme a me. Per la prima asta purtroppo, solo il 7 febbraio sono stato informato della rinuncia degli investitori milanesi, profili coi quali stavamo elaborando un progetto serio e coinvolgente. Riorganizzarsi non è stato semplice- si legge– e oggi di tempo ce n’è davvero poco. Sono disponibile a qualsiasi interlocuzione con imprenditori decisi e felici di esserci. Guardando al passato solo per un momento, ho il rammarico che la SIGI nel luglio del 2020 non mi abbia dato il 51%. Avevo messo a budget 14 milioni di euro (solo uno in meno della cordata dei 4 imprenditori portati da Tacopina). Dopo l’indifferenza del presidente del CdA di SIGI questo budget è stato destinato ad investimenti importanti nel turismo, alle Gole dell’Alcantara e per il riammodernamento di Funivia dell’Etna”.

La seconda asta fissata dal Tribunale di Catania è la nuova occasione per restituire immagine e serenità alla città. “Molti tifosi rosso azzurri ritengono che in questo momento l’acquisto del club di Via Magenta sia realizzabile con un costo irrisorio. In valore assoluto è vero, ma è il progetto sportivo quello che conta veramente. Una cosa dev’essere chiara a tutti: per l’affiliazione alla Figc ci vuole una fideiussione di 12 milioni di euro, poi bisogna completare l’attuale stagione e in seguito stanziare 6-7 milioni per la successiva. Puntando subito alla serie B. Inoltre, bisogna integrare la provvista relativa alle minusvalenze e porre rimedio ai debiti sportivi pregressi. Andiamo ben oltre i 20 milioni di euro. Ho l’imprescindibile responsabilità di salvaguardare la mia holding, ma questo non mi impedisce di esserci e fare la mia parte. Non sarebbe serio da parte mia comprare da solo il Catania. Per tale ragione chiamo a raccolta le forze produttive della città. Cerco imprenditori forti, decisi, felici di esserci”.

A cura di Damiano Tucci

Redazione

Recent Posts

Latina-Benevento: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Tutti gli aggiornamenti sul match del girone C Manca sempre meno alla partita tra Latina…

59 minuti ago

Italia U21, i convocati di Silvio Baldini: torna Faticanti della Juventus Next Gen

Gli azzurrini scelti da Baldini per le prossime gare con la casacca azzurra. In vista…

2 ore ago

Benevento, Auteri: “Il Latina è un avversario tosto, dovremo essere solidi e intraprendenti”

Le parole dell'allenatore giallorosso in conferenza stampa. Il Benevento si prepara a tornare in campo…

4 ore ago

Novara, la ricerca della prima vittoria stagionale passa dalla Triestina

La squadra di Zanchetta ospita in casa la formazione di Marino, uno scontro diretto già…

4 ore ago

Sambenedettese, ufficiale il rinnovo di Konate

C'è il comunicato del club. In casa Sambenedettese, dopo appena 7 giornate di campionato, è…

5 ore ago

Crotone Picerno, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutte le informazioni sul match. Crotone e Picerno si affronteranno sabato 4 ottobre alle ore…

6 ore ago