C’è la data del recupero del match tra Catania e Vibonese: sarà mercoledì 10 novembre il giorno da segnare in rosso sul calendario. Fischio d’inizio fissato per le ore 20:30.
Il maltempo che ha devastato la Sicilia negli ultimi giorni aveva portato alla decisione da parte della Lega di rinviare i match tra i padroni di casa e la Vibonese. Scelta che ha costretto entrambe le squadre a non scendere in campo nel fine settimana, ma ciò che ha colpito maggiormente sono state le manifestazioni di vicinanza al popolo siciliano e in particolar modo nei confronti della città di Catania. A partire dal Palermo che ha esposto vari striscioni: “Catania rialzati”, “Tutta la Sicilia unita nella difficoltà oltre ogni rivalità Catania non mollare”. Uno dei messaggi più toccanti è arrivato dalla Curva del Trapani con uno striscione “Melior de cinere surgo”. Una frase che richiama l’iscrizione che si trova nella città dell’elefantino. Una frase che rimanda all’orgoglio di un popolo che, nonostante le varie devastazioni subite nel corso del tempo, ha sempre avuto la forza di rialzarsi. Si unisce al dolore della città etnea anche la Gradinata Nord del Genoa “Catania perla del Meridione, rialzati e torna al tuo splendore”.
Non solo tantissime tifoserie italiane hanno dimostrato la propria vicinanza ad un popolo martoriato dalle violenti piogge. Un messaggio di incoraggiamento a non mollare arriva anche dalla lontana Dortmund. Il muro giallo espone uno striscione arrecante “Catania non mollare”, modo per rinsaldare l’amicizia con i tifosi catanesi per un gemellaggio che va avanti da anni.
L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…
Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…