Tutto o niente. Dentro o fuori. Il posticipo delle 21 di lunedì 24 gennaio tra Catanzaro e Palermo è molto più di una semplice partita di campionato. I motivi sono molteplici. Sarà la prima partita per entrambe in campionato dopo la sosta e l’interruzione obbligata causa covid. Sarà la prima di Baldini sulla panchina dei rosanero. E soprattutto è lo scontro diretto tra due grandi forze del Girone C. Catanzaro e Palermo sono separate da una sola squadra, la Virtus Francavilla, e da un solo punto. La vittoria permetterebbe di guadagnare posizioni importanti in chiave playoff. E partite come queste, sono come una finale. E si sa, le finali non si giocano. Si vincono.
I calabresi sono la regina assoluta del mercato. La società in capo alla famiglia Noto ha deciso di rinforzare in maniera importante la squadra dopo una prima parte di stagione tutt’altro che positiva. Sono arrivati Sounas, Bjarkason, Maldonado, Biasci e soprattutto Iemmello. Una campagna acquista faraonica. Gli uomini di Vivarini sono già tornati in campo nel nuovo anno, perdendo 1-0 la semifinale di ritorno di Coppa Italia Serie C contro il Padova. In campionato il Catanzaro è in settima posizione ma la classifica è molto corta e tutte le squadre, eccetto il Bari, si trovano a pochissimi punti di distanza. Prima della sosta è arrivata anche la prima sconfitta per Vivarini sulla panchina dei giallorossi. 2-1 in rimonta in casa della Virtus Francavilla. Per il Catanzaro sarà dunque fondamentale tornare alla vittoria per iniziare il nuovo anno nel migliore dei modi e dare una svolta ad una stagione fin qui non all’altezza delle aspettative. La scossa giusta potrebbe arrivare proprio dai nuovi acquisti. Bjarkason e Sounas hanno già esordito. Staremo a vedere se Vivarini sceglierà di schierare subito anche gli altri tre. Il pubblico giallorosso è in fermento per l’esordio di Re Pietro che però dovrebbe arrivare più avanti.
C’è molta curiosità in vista dell’esordio di Silvio Baldini sulla panchina del Palermo. Arrivato il 27 dicembre 2021 al posto di Filippi, l’ex allenatore della Carrarese ha avuto a disposizione del tempo per conoscere i suoi nuovi giocatori e prepararsi al meglio in vista del ritorno in campo. Una sosta per certi versi tormentata. Il Palermo ha dovuto fronteggiare un importante focolaio Covid che ha fatto registare ben 24 positivi all’interno del gruppo squadra. Al momento la situazione è tornata alla normalità e la squadra di Baldini è di nuovo al completo. I rosanero si trovano al quarto posto a pari merito con la Turris ma vengono da un momento tutt’altro che semplice, con 1 solo punto nelle ultime tre partite giocate. Il Palermo si è rinforzato in questa sessione di mercato con il ritorno di Mattia Felici e l’arrivo del giovane centrocampista di proprietà dell’Empoli, Samuele Damiani. La speranza di tifosi e addetti ai lavori è che Baldini riesca a dare la scossa ai suoi per riprendere il cammino verso la Serie B.
Nato nella città siciliana, ha indossato la maglia azzurra anche da calciatore. Giovanni Pisano torna…
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
Prosegue il pressing del club rossonero per il terzino classe 2001 di proprietà del Campobasso. …
Salvo clamorosi colpi di scena, il centravanti vestirà rossonero la prossima stagione. Giuseppe La Monica…
Il club rossonero ha definito positivamente la trattativa per il terzino classe 1999 del Sorrento…
A un passo il centravanti del Venezia: lo scorso anno in prestito in C, alla…