News

Le partite di calcio più viste in Serie C? La classifica completa

Dopo due anni di chiusura forzata, o quasi, degli stadi per colpa del Covid, in questa stagione si è a poco a poco raccolto sempre più presenze in giro per l’Italia. Da nord a sud la capienza negli stadi è cambiata drasticamente, soprattutto per quanto riguarda il girone di C di Serie C. Bari, su tutte, ha festeggiato più volte un record stagionale, salvo poi essere superata dal Palermo nel match contro la Triestina, stabilendo poi un nuovo record nella partita contro la Virtus Entella..

Il secondo turno del playoff Nazionale al Barbera sarà il più visto in stagione per quanto riguarda le partite di Lega Pro. Considerando anche la Serie A e la B, Palermo-Virtus Entella si posiziona tra le prime otto, mentre allargando il cerchio ma restando in Serie C guida la classifica delle partite più viste allo stadio nella stagione di Lega Pro 2021/2022.

La classifica delle partite più viste in Serie C 2021/2022

Il record stagionale di spettatori in Serie C è stato superato in questi giorni dal Palermo. Il Barbera sold out in occasione del ritorno playoff contro la Virtus Entella. Numeri impressionanti, ma che non sorprendono visto l’andamento durante l’anno, soprattutto nel girone C.

In una classifica tra le prime dieci della stagione troviamo il Palermo nelle prime due posizioni, ma con il Bari a farla da padrone. La cavalcata che ha portato alla promozione in B ha scaldato l’ambiente e il San Nicola si è riempito nelle tappe cruciali dell’annata biancorossa. In classifica si trovano diverse partite del girone C. Girone B presente con due gare giocate dal Modena nel proprio stadio.

SERIE C, LA TOP TEN DELLA STAGIONE IN C

  1. Palermo-Virtus Entella (32.467)
  2. Palermo-Triestina (31.801)
  3. Bari-Palermo (25.872)
  4. Bari-Fidelis Andria (24.332)
  5. Bari-Avellino (22.376)
  6. Bari Foggia (20.431)
  7. Modena-Pontedera (15.072)
  8. Palermo-Fidelis Andria (11.402)
  9. Modena-Imolese (10.826)
  10. Taranto-Bari (10.790)

La classifica delle partite più viste nella storia della Serie C

Andando a spulciare dati a ritroso nel tempo possiamo stilare una classifica ben più ampia e fornita degli spettatori in Serie C. Il periodo preso in esame va dal ’99/’00 fino ad oggi e il Palermo si posiziona tra le prime cinque tra le partite con più tifosi allo stadio. A guidare la classifica il Napoli, che nella stagione 2004/05 ha registrato record su record in Lega Pro. L’apice nella partita playoff nel derby contro l’Avellino con 63.153 persone al San Paolo.

Napoli che occupa anche la seconda posizione in classifica della Top Ten, con il podio chiuso dalla Florentia Viola, all’epoca in C2. I toscani riempirono il Franchi in occasione della sfida contro il Savona, facendo registrare 36.548 sostenitori. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le dieci partite della Serie C più viste e dove si posiziona il Palermo.

SERIE C, LA TOP TEN DELLA STORIA (dal ’99 ad oggi)

  1. Napoli-Avellino (63.153)
  2. Napoli-Perugia (42.681)
  3. Florentia Viola-Savona (36.548)
  4. Palermo-Virtus Entella (32.647)
  5. Palermo-Triestina (31.801)
  6. Genoa-Monza (30.408)
  7. Salernitana-Pescara (29.750)
  8. Palermo-Catania (29.332)
  9. Verona-Portogruaro (25.328)
  10. Avellino-Taranto (25.000)

La classifica della partite più viste in Italia 2021/2022

Allarghiamo il cerchio degli spettatori ma restiamo nella stagione attuale. Il Palermo entra nella classifica tra le dieci partite più viste in stagione in Italia, superando tante squadre di A e tutte quelle della B. I rosanero superando quota 30 mila tagliandi venduti si posizionano all’ottavo posto, dietro soltanto ai grandi club.

A guidare la classifica le milanesi, che potendo contare su un impianto come quello di San Siro hanno fatto registrare più di 70 mila persone. L’Inter ha toccato quota 74 mila con la Roma, mentre il Milan ha superato i 71 mila sostenitori contro la Fiorentina. Il podio è chiuso dalla Roma, che in casa contro la Salernitana ha registrato 64 mila persone. Le migliori dieci? Andiamo a scoprirle.

LA TOP TEN DELLA STAGIONE

  1. Inter-Roma (74.947)
  2. Milan-Fiorentina (71.542)
  3. Roma-Salernitana (64.266)
  4. Napoli-Fiorentina (50.000)
  5. Lazio-Juventus (45.000)
  6. Juventus-Inter (40.093)
  7. Fiorentina-Milan (32.567)
  8. Palermo-Virtus Entella (32.467)
  9. Sampdoria-Genoa (30.136)
  10. Verona-Milan (30.154)

I dati sono stati presi dal sito Stadiapostcard.com

Redazione

Recent Posts

Addio Var e FVS: “Togliamo tutto, siamo danneggiati” | Messaggio diretto alla Lega

Arriva la polemica dopo l'utilizzo del FVS. L’arrivo dell’FVS (Football Video Support) è stato una…

12 minuti ago

Lecco, striscione dei tifosi a Valente: “Uomo vero, grazie del pensiero”

La tifoseria organizzata del Lecco ha voluto ringraziare l'allenatore con uno striscione, posto all'ingresso della…

16 minuti ago

Vicenza AlbinoLeffe, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutte le informazioni sul match Vicenza-AlbinoLeffe e dove vedere la sfida del “Romeo Menti” La…

21 minuti ago

I consigli di Italiano, la maglia di Evacuo e ‘ossessione’ come parola chiave. Musso: “Torres scelta giusta, ci rialzeremo”

L'attaccante della Torres Antonino Musso si è raccontato in un'intervista ai microfoni de LaCasadiC.com "L'ossessione…

43 minuti ago

Arzignano, Bianchini e Lakti sicuri: “Momento no, ma ne usciremo”

Le dichiarazioni dell’allenatore dell’Arzignano Bianchini in vista del match contro il Novara. Al suo fianco…

48 minuti ago

Ospitaletto-Cittadella, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o in streaming

Tutte le informazioni sul match. Allo stadio Gino Corioni andrà in scena la gara valevole…

1 ora ago