News

Consiglio Federale, la ricostruzione della giornata

Dopo il caos iscrizioni delle ultime settimane, si è arrivati nella giornata di venerdì 7 luglio a decisioni ufficiali. È stata una giornata intensa, infatti, per il Consiglio Federale, che era chiamato a esaminare alcune questioni, nello specifico i ricorsi di Lecco e Reggina riguardo l’esclusione dal campionato di Serie B, oltre a quello del Siena per la Serie C.. Al termine dell’assemblea, intorno alle 12.30 circa, il Consiglio Federale ha così emanato questi verdetti: il Lecco è ammesso in Serie B, mentre per Reggina e Siena c’è la bocciatura sul ricorso presentato. La commissione ha inoltre preso atto della mancata iscrizione in Serie C del Pordenone.

Effetto domino dei verdetti, il punto della situazione.

La prima conseguenza, quasi già annunciata, è che il Mantova dovrebbe prendere il posto della squadra friulana. Anche per l’Atalanta U23 si aprono però le porte per la partecipazione alla prossima Lega Pro; non nel girone A, vista la presenza della Juventus Next Gen, ma nel girone B. Un domino di concause che mette fuori gioco anche il Brescia. Le squadre coinvolte hanno ora 48 ore per presentare un eventuale nuovo ricorso; un’azione già ufficializzata dal Foggia che, come da comunicato della società, intende presentare ricorso davanti al Collegio di Garanzia dello Sport presso il C.O.N.I., in seguito all’accoglimento dell’iscrizione del Calcio Lecco 1912 al campionato di Serie B 2023/2024. Come il Foggia, anche il Perugia si vede danneggiato da quanto deliberato dal Consiglio Federale; lo si evince attraverso il comunicato del club, nel quale il Presidente Massimiliano Santopadre annuncia che la società presenterà ricorso nelle sedi competenti, perché la decisone presa in mattinata su Lecco e Reggina va contro, alla precedentemente delibera della Covisoc.

Atalanta U23, la situazione dei bergamaschi.

Secondo quanto emerso dall’assemblea del Consiglio Federale, dunque, l’Atalanta U23 parteciperà alla prossima Lega Pro. Da regolamento, la seconda squadra atalantina non può incontrare un’altra seconda squadra: nella fattispecie si tratta della Juventus Next Gen, facente parte il girone A. Ecco allora disponibile il girone B. Con l’Under 23, i bergamaschi fanno seguito a quanto già intrapreso dalla seconda squadra bianconera di Torino, sin dal 2018/2019. Al centro del progetto dell’Atalanta U23, la società ha trovato nell’allenatore crotonese Francesco Modesto ex Vicenza e già tra le panchine di Crotone, Pro Vercelli, Cesena e Rende, l’uomo giusto per intraprendere l’avventura con la seconda squadra per la prossima stagione in Serie C.

Redazione

Recent Posts

Ascoli, Gori si racconta: “Qui per superare ogni limite, vorrei essere una guida”

Gori in conferenza stampa ha commentato il suo primo gol in bianconero e la trattativa…

6 ore ago

Dalle partite all’oratorio alla Champions: Bernasconi titolare in PSG-Atalanta

Il giocatore scenderà in campo dal 1' minuto nel match di Champions League contro i…

9 ore ago

Salernitana Atalanta U23 1-0: il tabellino

Salernitana Atalanta U23 Serie C 2025/26: tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone C in…

9 ore ago

Salernitana: sciopero della Curva per il match contro l’Atalanta U23

Sciopero della Curva Sud Siberiano in occasione del match contro l'Atalanta U23, il messaggio: "Diciamo…

9 ore ago

Dalle Olimpiadi alla fiducia di Juric: Atalanta, ecco Henry Camara

Ennesimo giovane dell'U23 pronto a brillare.  L’Atalanta è ancora protagonista. Il settore giovanile della Dea,…

9 ore ago

Virtus Verona-Inter U23 1-2: il tabellino

Prima vittoria stagionale per i nerazzurri allenati da Stefano Vecchi: decide un gol nel recupero…

10 ore ago