News

Alessio Dionisi, dall’Imolese ad eroe di San Siro: quando la Serie C forma talenti

Prima stagione in Serie A e vittorie contro il Milan a “San Siro” e allo “Juventus Stadium” contro i bianconeri. Ben pochi allenatori esordienti possono vantare risultati del genere. Alessio Dionisi ha conquistato tutti al culmine del percorso che lo ha visto allenare dalla Serie D all’Olimpo del calcio italiano, facendosi apprezzare in maniera particolare quando era un inquilino…della casa di C: stagione 2018-19, Dionisi è alla guida dell’Imolese che per la prima volta nella sua storia raggiunge i playoff di categoria. Verrà eliminato in semifinale dal Piacenza, ma nonostante ciò scrive un pezzo di storia importante della società e della squadra oggi allenata da Gaetano Fontana.

Dionisi: “Una vittoria che dà autostima. Vogliamo dare continuità”

Nelle prime cinque giornate solo quattro punti conquistati. L’eredità di De Zerbi, forse, era troppo grande da sopportare. Non c’è problema. Tempo e lavoro risolvono tutto. “Le prestazioni della squadra non sono mai mancate. La nostra paura era non riuscire a dare continuità”. Giornata dopo giornata i neroverdi iniziano ad ingranare esprimendo un buon calcio fino ad arrivare al 3-1 inflitto alla capolista Milan. “Ieri sugli episodi siamo stati fortunati – ammette ai microfoni di Rai Radio 1 -. Abbiamo creato, ma meno di altre volte. La vittoria di ieri è importante perché da autostima”. Non c’è tempo di festeggiare che si ritorna in campo nel turno infrasettimanale nel quale ci sarà un’altra sfida di cartello. “Ora iniziamo a pensare al Napoli, non voglio cali di tensione”.

Ora la sfida alla capolista Napoli

A distanza di pochi giorni Dionisi affronta le due squadre che occupano le primissime posizioni. Proprio il Napoli ha allungato grazie allo stop del Milan col suo Sassuolo. “Non saprei direi chi potrebbe lottare fino alla fine. Ad oggi la classifica è veritiera per quello che stanno facendo Napoli e Milan, meritano di essere li. Anche l’Atalanta lotterà fino alla fine”. Mercoledì al “Mapei” ci sarà il Napoli di Spalletti. “Guarderò la partita, non abbiamo tempo per prepararla. Dobbiamo sperare che il Napoli non sia nella sua giornata migliore e noi non sbagliare nulla. Sono sfide che ci permettono di far vedere il nostro valore”.

L’allenatore si sofferma anche sul momento della Nazionale che dovrà guadagnarsi l’accesso al Mondiale passando attraverso i playoff. “Mancini sa quello che deve fare. È difficile confermarsi – continua Dionisi – serve fiducia”.

Redazione

Recent Posts

Carpi, le parole di Cassani: ” Espulsione? Non ho capito il perché”

Le dichiarazioni post partia di Carpi Ravenna Finisce 1-2 la sfida tra l’emiliana Carpi e…

23 minuti ago

24 ore sulle montagne russe in casa Livorno: dalle voci sulla panchina al gol di Dionisi

L'altalena di emozioni in casa Livorno Le ultime 24 ore del tifoso livornese possono definirsi…

3 ore ago

Serie C, 6ª giornata: Arezzo e Ravenna in testa al girone B, Ascoli miglior difesa d’Europa

Tutte le informazioni sulla sesta giornata di Serie C Termina la sesta giornata del girone…

4 ore ago

Campobasso-Gubbio: I padroni di casa richiedono il check per un rigore ma l’FVS non funziona: cosa è successo

Episodio particolare a campobasso Clamoroso a Campobasso, la squadra fa richiesta di revisione per un…

6 ore ago

Carpi-Ravenna 1-2 : il tabellino

Tutte le info sulla diretta live. Finisce 1-2 la gara al Cabassi, con un finale…

7 ore ago

Crotone, Longo: “Possiamo essere la mina vagante di questo campionato”

Emilio Longo, allenatore del Crotone, è intervenuto in conferenza stampa in vista della gara con…

7 ore ago