News

Fidelis Andria a Baraldi, sì o no? Entro la fine del 2022 certezze sul futuro del club

Quella di venerdì 30 dicembre sarà una giornata decisiva per il presente e il futuro societario della Fidelis Andria. Il pacchetto di maggioranza del club pugliese, nelle mani oggi del presidente Aldo Roselli, è in vendita da inizio ottobre e le ultime settimane sono state caratterizzate dalla trattativa con il gruppo imprenditoriale rappresentato da Fabio Baraldi (qui il suo profilo), ex presidente del Varese ed ex pallanuotista. La trattativa è entrata nel suo momento chiave: quello delle firme o della fumata nera.

Fidelis Andria-Baraldi, la deadline legata anche all’inizio del calciomercato

I contatti previsti nella giornata di mercoledì e nella mattinata di giovedì non hanno prodotto lo scatto decisivo. Lo scambio di documentazioni è andato avanti ma mancherebbero alcuni dettagli per poter definire l’accordo. La Fidelis Andria intanto ha scelto la strada del silenzio stampa fino alla fine dell’anno solare e l’urgenza rappresentata dall’avvicinamento al nastro di partenza di un calciomercato di riparazione che per il club biancoazzurro, oggi penultimo nel girone C di Serie C e distante otto punti dal quindicesimo posto e dalla salvezza diretta, potrebbe essere un’ancora a cui aggrapparsi per risalire la classifica. La necessità di capire quanto prima chi e quale società farà mercato portano a fissare nella data del 30 dicembre quella utile per rispondere all’interrogativo che oggi regna in città: Ci sarà una nuova società a guidare la Fidelis dal 2023?

La “nuova” Fidelis Andria: i nomi del futuro

Alla domanda delle domande si associano altri elementi da risolvere. Quali saranno gli eventuali componenti dell’organigramma della “nuova” Fidelis, se Baraldi dovesse diventare il presidente in quanto uomo di riferimento della cordata? I nomi di Matteo Lauriola e Vincenzo Todaro, entrambi reduci dall’esperienza di Foggia, sono in pole per le poltrone di direttore sportivo – dove oggi siede Mariano Fernandez – e direttore generale. Un rebus anche quello riguardante la panchina: dopo lo stop natalizio la squadra ha ripreso ad allenarsi agli ordini di Diaw Doudou, salito in sella a inizio novembre. Continuerà lui ad essere l’allenatore dell’Andria o dopo quattro ko di fila ci sarà il clamoroso ritorno di Mirko Cudini che da qualche giorno sta prendendo forma come una possibilità? Tanti interrogativi, le risposte sono attese sul gong del 2022.

Luca Guerra

Recent Posts

Pineto-Ascoli, gioco fermo per qualche minuto per problemi d’illuminazione

La situazione  Gioco fermo allo stadio Pavone-Mariani di Pineto  tra il minuto 29' e il…

1 ora ago

Cerignola, Maiuri: “Vogliamo passare il turno, il Verona troverà un’Audace accanita e concentrata”

Le dichiarazioni dell'allenatore gialloblù alla vigilia della gara contro l'Hellas di Coppa Italia. Reduce dall'ottima…

2 ore ago

Pineto Ascoli 2-2: ultimi minuti di gioco | LIVE

Tutte le informazioni sul match di Coppa Italia Serie C. Al via la nuova Coppa…

3 ore ago

Ultim’ora Inter: l’ingiocabile ha deciso di non giocare più | Cessione ad un passo per il titolarissimo

Sembra tutto fatto per la cessione di un titolarissimo. Ha dell'incredibile ciò che sta succedendo…

4 ore ago

Campobasso, è una serata di “Gala”: il centrocampista incanta all’esordio

Il centrocampista ex Milan, decisivo con una doppietta nel 3-0 di Coppa Italia contro la…

5 ore ago

Potenza, Alastra: “Era importante iniziare bene davanti ai nostri tifosi”

Alastra salva su Fella e contribuisce al passaggio del turno dei rossoblù: le parole del…

6 ore ago