News

Fiorenzuola-Pro Sesto, tra il campo e il mercato

Nel weekend si torna in campo con la Serie C. Dopo un mese dall’ultima partita le squadre sono pronte a riprendere il campionato. Nel girone A una sfida importante è senza dubbio quella fra Fiorenzuola e Pro Sesto. Le due squadre stanno lottando per la salvezza e i tre punti servirebbero ad entrambe per partire al meglio in questo 2022. All’andata è finita 0-0 e ora, tra mercato e Covid, sono diversi i cambiamenti rispetto a quella partita.

Il Fiorenzuola riparte con un doppio colpo: Mastroianni e Sartore

Partendo dai padroni di casa, il Fiorenzuola occupa la diciassettesima posizione in classifica a quota 20 punti. La volontà è quella di ripartire dopo un finale del 2021 non del tutto positivo. La società ha lavorato sul mercato per rinforzare la rosa e consegnare nuovi rinforzi a Tabbiani. 

I colpi sono importanti per i rossoneri: l’attaccante Mastroianni e l’esterno Sartore, due giocatori d’esperienza e che conoscono bene la categoria. Il centravanti arriva dal Lecco ed è l’innesto ideale per portare gol e peso offensivo alla squadra, aspetto che è un po’ mancato nella prima parte della stagione. Tridente d’attacco che può essere completato dal brasiliano arrivato dalla Turris. 

Attacco e difesa: De Sena e Toninelli i rinforzi per la Pro Sesto

Anche in casa Pro Sesto sono stati diversi i movimenti di mercato. E, se la società cercherà di portare nuovi rinforzi in rosa, per la squadra è ormai ora di tornare in campo.  Contro il Fiorenzuola è già una partita importante in chiave salvezza contro una diretta concorrente. In trasferta la squadra di Banchieri è dove ha raccolto più punti, ma il problema principale dei biancoazzurri è sempre stata la fase realizzativa. 

In tal senso è d’aiuto l’arrivo di Carmine De Sena, negli ultimi mesi alla Sambenedettese in D. L’attaccante arriva a titolo definitivo, sa come si segna e la sua esperienza può portare vigore sotto porta. Dimostrazione della voglia di salvarsi è anche l’acquisto di Toninelli. Il difensore lascia Como per arrivare in biancazzurro e blindare la difesa può essere un altro passo per provare a lottare fino alla fine e restare nella categoria. La sfida con il Fiorenzuola vale doppio per la squadra di Banchieri: il finale del 2021 lascia ben sperare con i 4 punti conquistati. Tra mercato, Covid e ripartenza: Fiorenzuola-Pro Sesto sarà una battaglia per la salvezza. 

A cura di Simone Brianti

Redazione

Recent Posts

Campobasso, Giuseppe Figliomeni in pole per il ruolo di ds

Il Campobasso mette le mani avanti: si pensa già al nuovo ds. In pole c'è…

2 minuti ago

Guida ai playoff: il Monopoli vuole continuare a sognare

I pugliesi hanno concluso la regular season al terzo posto in classifica e si preparano…

22 minuti ago

Guida ai playoff – Certezza e crescita costante: il ‘piccolo’ Picerno lavora da ‘grande’

La stagione Quarto playoff di fila e nuovo step di crescita, il Picerno si è…

1 ora ago

Pianese, il patron Sani: “Dovevamo essere la Cenerentola del girone, invece siamo ai playoff”

Il club toscano sarà impegnato il prossimo 4 maggio nel primo turno dei playoff. L'intervento…

1 ora ago

Guida ai playoff – Audace Cerignola, ora sei grande e puoi sorprendere sempre più

La stagione, i protagonisti, il modo di giocare e gli obiettivi: il focus sui gialloblù…

1 ora ago

Supercoppa Serie C, date e regolamento

Al via la 25esima edizione della Supercoppa Serie C: tutto quello che c'è da sapere…

3 ore ago