News

Foggia, Zeman non può fallire contro la Vibonese. Obiettivo tre punti per le 100 vittorie

Si avvicina il nuovo impegno di campionato per il Foggia, che domenica ospiterà la Vibonese di Gaetano D’Agostino, che da calciatore andò vicino al debutto con la prima squadra della Roma proprio con Zeman in panchina. Il tutto fu rimandato di una sola stagione, con Capello alla guida dei giallorossi. Un intreccio di scenari che metterà di fronte due allenatori di generazioni differenti; basti pensare che quando D’Agostino nasceva in quel di Palermo nel 1982, Zeman guidava proprio la formazione giovanile dei rosanero.

Come arriva il Foggia di Zeman alla prossima sfida

Ma per un momento dimentichiamo il passato e concentriamoci sulla sfida tra Foggia e Vibonese, in cui Zeman andrà a caccia della vittoria numero 100 sulla panchina rossonera, dopo aver fallito il traguardo nello scorso turno per via del pareggio contro il Campobasso. Dall’altra parte, D’Agostino guida una Vibonese che non ha mai vinto nelle ultime sei giornate e che andrà a Foggia per vendere cara la pelle nonostante l’ultimo posto in classifica. Sono 11 i punti di differenza tra le due squadre e seppur il pronostico risulti alquanto scontato, Zeman ha chiesto ai suoi di non abbassare la concentrazione in vista del prossimo impegno per evitare brutte sorprese.

In preparazione del match, i rossoneri nei giorni scorsi hanno affrontato la formazione dilettantistica del San Ferdinando di Puglia in un’amichevole terminata con il risultato di 9-0 per i satanelli. Nei due tempi da quaranta minuti ciascuno, si è messo in evidenza con una doppietta Alessio Curcio. Il fantasista scuola Juve aveva saltato per squalifica la scorsa gara e adesso è pronto per riprendersi il posto da titolare lì davanti. Ha fatto molto bene anche Filippo Tuzzo, il quale ha molte chance per partire dall’inizio nell’undici titolare e affiancare bomber Ferrante, certezza inamovibile per i rossoneri.

Le ultime sulla formazione

Contro l’ultima della classe, potrebbe riposare il portiere Alastra, uscito anzitempo domenica scorsa; al suo
posto possibile opportunità per Volpe. La difesa dovrebbe schierarsi con Garattoni, Sciacca, Girasole e
Martino. Non ci sarà Di Pasquale, espulso sul finire di Campobasso-Foggia. Qualche dubbio a centrocampo
con Petermann quasi sicuro del posto in cabina di regia, al fianco di due tra Gallo, Ballarini e Rizzo Pinna.

A cura di Gabriele Mucelli

Redazione

Recent Posts

Pro Vercelli, ecco Haoudi: ufficiale il ritorno del centrocampista, firma fino al 2027

La società si rinforza a centrocampo con un gradito ritorno. La Pro Vercelli si rinforza…

1 ora ago

Sorrento, si va verso l’esonero di Conte: in pole Serpini. Separazione anche con il ds Amarante

Rivoluzione in casa rossonera: la situazione. In casa Sorrento si va verso la risoluzione totale.…

2 ore ago

Serie C, oggi si chiude la 14^ giornata: in campo Foggia-Cavese e Pergolettese-Giana, in attesa dei recuperi

Serie C, 14^ giornata: il programma completo di questo weekend di Serie C. La Serie…

2 ore ago

Benevento, buona la prima per Floro Flores: come hanno giocato i giallorossi

Floro Flores impressiona all'esordio sulla panchina del Benevento: 3-1 contro il Monopoli e nuova identità…

4 ore ago

Thiago Motta lo ha bocciato senza riserve, lui è volato in Serie C ed è tornato decisivo | Da Graca is on fire

L'attaccante con un passato alla Juventus ancora protagonista con il club e ora sono 5…

5 ore ago

Pro Patria, Greco: “La differenza in classifica non l’ho vista. Siamo competitivi ma paghiamo la distrazione”

Le parole di Greco e Mastroianni al termine della sfida Lecco-Pro Patria La Pro Patria…

14 ore ago