News

Gautieri: “Avellino concentrato solo su Bari, servirà una grande partita”

Oggi non penso ai playoff, penso solo a Bari. La mia concentrazione e la nostra voglia di fare risultato è nella partita di domani”. Carmine Gautieri presenta così la sfida che vedrà il suo Avellino ospite del Bari domenica 10 aprile alle 17:30. A Bari l’Avellino non vince in campionato dal 1986 (Serie A, 0-1 con gol di Diaz) “ma c’è sempre una prima volta – spiega Gautieri – dobbiamo resettare il passato e pensare al domani. Dobbiamo sfruttare l’occasione, facendo la partita giusta e cercare di portare a casa un risultato giusto: è una gara importante per noi. Affrontiamo la squadra più forte di questo campionato, lo dicono i numeri. Noi l’abbiamo preparata per fare risultato pieno ma sappiamo che dovremo giocarla al massimo sotto tutti gli aspetti”.

Gautieri: “L’Avellino non dovrà pensare alla festa del Bari”

Al San Nicola si rischia di toccare un nuovo record di pubblico per la Serie C: Non dobbiamo pensare al loro clima di festa – spiega Gautieri – ma alla partita giusta da fare. Dobbiamo pensare solo a noi stessi, sarà un turno di campionato con tanti scontri diretti ma dobbiamo pensare solo a fare risultato a Bari”. Questione di mentalità: “Indipendentemente da chi andiamo ad affrontare – osserva l’allenatore, 4 anni da calciatore a Bari e una brevissima esperienza di pochi giorni sulla panchina biancorossa nell’estate 2013 – dobbiamo sempre cercare di vincere e dare il massimo. Sono partite fondamentali anche per definire la griglia playoff”.

“Pessimista per il recupero di Maniero”

A Bari l’Avellino dovrà probabilmente fare a meno di Riccardo Maniero, il suo migliore marcatore con 10 reti: “Per Maniero sono pessimista – osserva Gautieri – abbiamo fatto delle valutazioni ieri e ci sarà bisogno ancora di qualche giorno. Lui è un giocatore troppo importante per noi“. Come Di Gaudio, esaltato da un tridente e decisivo contro la Turris : “Non bisogna mai ragionare con l’io ma applicare sempre il noi – assicura Gautieri – quando si sbaglia occorre capire dove si deve migliorare: ecco perché io cerco di non stravolgere mai nulla. Se mi fossi presentato qui e avessi utilizzato il 4-3-3 dalla prima giornata, avrei messo in difficoltà gli equilibri del gruppo. Equilibri che abbiamo trovato successivamente. Questo errore l’ho commesso in passato a Terni, dove mi sono fossilizzato sul 4-3-3 con una squadra che doveva giocare con il 4-3-1-2. Con il rosso posso passare una volta ma non due”.

Luca Guerra

Recent Posts

Picerno, Greco dopo la quarta sconfitta consecutiva: “Prestazioni che offendono il valore di questa società”

Il commento del direttore generale Greco dopo la sconfitta contro i nerazzurri Continua il periodo…

3 ore ago

Forlì-Pineto, gol convalidato nonostante la bandierina alzata: cos’è successo

La ricostruzione Pineto in vantaggio dopo pochi minuti nella gara contro il Forlì. È Bruzzaniti…

3 ore ago

Arzignano, Bianchini: “C’è amarezza ma questi ragazzi me li tengo stretti, ne verremo fuori””

Le dichiarazioni dell'allenatore dell'Arzignano Partita spettacolare e ricca di gol quella tra Arzignano e Lumezzane,…

4 ore ago

Renate-Lecco, gioco interrotto al 55′ per lo spegnimento di due torri faro

La ricostruzione dell'accaduto Episodio singolare durante il corso di Renate-Lecco, con gli ospiti in vantaggio…

5 ore ago

Dopo la sconfitta le dimissioni: il ds era cresciuto a Napoli | Ora lascia per sempre il club

Una sconfitta a chiudere un rapporto mai sbocciato con la piazza In casa bianco rossa…

6 ore ago

Forlì-Pineto 1-1: il tabellino

Tutti gli aggiornamenti live sulla sfida tra Forlì e Pineto  Tutto è pronto per la…

7 ore ago