News

Perché la Serie C vuole giocare le partite di mattina in inverno?

In occasione della partita tra Potenza e Foggia del fine settimana di Serie C, il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ha fatto visita allo stadio Viviani. Come si legge sui canali social del club rossoblù, Ghirelli ha parlato della nuova gestione societaria della squadra lucana: “Non pensavo che il presidente Macchia avesse questa progettualità e fosse così lungimirante. I lavori in tribuna sono solo il primo passo verso il restyling del Viviani. Complimenti al Potenza Calcio, sta lavorando a cose importanti. Invito i tifosi e l’intera comunità a stringersi intorno al presidente, indipendentemente dai risultati ottenuti sul campo, sui quali bisogna avere pazienza“.

Ghirelli: “In inverno le gare potrebbero essere anticipate alla mattina”

Proseguendo nelle sue valutazioni, Ghirelli ha parlato dell’importanza della gara tra Potenza e Foggia. Una sfida simbolica, per il girone e tutta la categoria: “Nel girone Cstoricamente il più difficile della categoria, sfide come quella odierna sono ormai dei veri e propri classici. È bello vedere tutta questa gente allo stadio, dimostrando attaccamento e amore per il calcio”.

Chiusura poi sui futuri piani della Lega Pro. Tra i tanti obiettivi e le ipotesi, c’è quella di cambiare orario delle partite nella stagione più fredda: In pieno inverno le gare in Serie C potrebbero essere anticipate ad orari mattutini. Questa ipotesi dipende dal prossimo Consiglio di Lega, al quale parteciperà anche il presidente Macchia”.

Romano: “Verrebbero allo stadio ancora meno spettatori”

Un’idea su cui si riflette e che ha è stata accompagnata dai primi commenti, come quello del presidente della Viterbese, Arturo Romano, attraverso le colonne de ‘Il Messaggero’ in edicola il 22 settembre 2022: “Credo che verrebbero ancora meno spettatori, poi a Viterbo in pieno inverno la mattina spesso è freddo, non credo sia una buona soluzione. Giocare una partita in notturna costa in media dai mille ai 1.500 euro solo di energia elettrica. Se poi aggiungiamo le spese per Croce Rossa, Vigili del fuoco, vigilanza, pulizie eccetera siamo tra i 4 e i 5mila euro a partita“.

Redazione

Recent Posts

Padova, Andreoletti: “Non andiamo ad Avellino per fare una scampagnata. Il loro attacco? Formidabile”

Il Padova di nuovo in campo, ma per la Supercoppa. Il commento di Andreoletti alla…

23 minuti ago

Tra ambizioni future e magie del passato, Cuppone: “Cresciuto con Del Piero, credo alla B a Cerignola”

In vista dei playoff, l'attaccante si racconta ai nostri microfoni tra obiettivi, affetti personali, idoli…

35 minuti ago

Casarano, si lavora per un nuovo ds e per il rinnovo di Di Bari

Previsto un incontro tra l'allenatore ed il presidente Filograna. Ottenuta la promozione in Serie C,…

44 minuti ago

“Obbligo” di allenamento a stagione finita, addio vacanze per i calciatori: nuova regola dalla società

La stagione è terminata ma la società ha deciso di far allenare comunque i suoi…

1 ora ago

Dalla Serie D alla Juventus, la storia di Luca Amaradio: “Non me ne sono ancora reso conto”

Il giovane attaccante della Juventus Next Gen si è raccontato ai microfoni de LaCasadiC.com Come…

3 ore ago

Arezzo Gubbio, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Arezzo Gubbio, Sky o Now: dove vedere la partita in diretta tv o streaming gratis…

3 ore ago