News

Ghirelli: “Giocare di giorno è una cura fondamentale”

I costi della crisi energetica hanno portato la Serie C a prendere provvedimenti sulla questione. Il rischio, sempre più alto, e rimarcato anche a più riprese dal presidente della Serie C Francesco Ghirelli di chiusura dei centri sportivi e non solo, ha spinto la Lega Pro a quella che per molti è stata già definita una vera e propria rivoluzione. Ridurre i costi delle società, con partite in orari diurni.

Le parole di Ghirelli

Questo il comunicato reso noto dalla Lega Pro, a firma Ghirelli e in risposta alle parole del presidente della Serie B Mauro Balata che, nei giorni scorsi, aveva definito palliativo il tentativo di giocare al mattiino per combattere la crisi energetica. Le parole del numero uno della Serie C:Ringrazio Mauro Balata che ha inquadrato il tema e non poteva che farlo con competenza e sensibilità. Il cambiamento degli orari delle partite permette di giocare grazie alla luce dei raggi solari e questo consente di abbassare i costi in periodo di emergenza. Le cure palliative non portano quindi alla guarigione della malattia ma, attraverso un approccio globale e interprofessionale, permettono la cura della persona con malattia grave, cronica, evolutiva e/o in fase terminale al fine di migliorare la percezione della qualità della vita. Il calcio, come spiega Mauro, è esattamente in questa situazione e se quindi si può aiutare in questo modo è già una acquisizione ‘rivoluzionaria’ rispetto alla ‘supponenza’ di un passato recente”.

E ancora: “Per cui giocare nelle ore diurne e non in notturna abbassa i costi e sottolinea l’esigenza di dover cambiare stili di vita perché la crisi energetica non è temporanea. Le cure palliative consentono al paziente, ai parenti e agli amici vicini e lontani di capire che si può guadagnare tempo e contribuiscono a far capire quanto sia importante ‘la percezione della qualità della vita’. La crisi energetica nel calcio deve farci realizzare le misure strutturali di cui c’è bisogno: cambiamento di stile di vita, energia da fonti rinnovabili, stadi green, nuove politiche per trasporti “leggeri”, ecc. Ringrazio Mauro Balata, così si ragiona a sistema e si fa ‘gioco di squadra’ nel calcio italiano”.

La sperimentazione è iniziata

Di fatto, la sperimentazione è già iniziata. Lo evidenziano le numerose variazioni di orario che già stanno prendendo forma. Una scelta che andava fatta. Per il bene della Serie C.

Redazione

Recent Posts

Arezzo Gubbio, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Arezzo Gubbio, Sky o Now: dove vedere la partita in diretta tv o streaming gratis…

9 minuti ago

Guida ai Playoff – Juventus Next Gen, tra ambizione e continuità

Come arriva ai playoff l'Under 23 bianconera La Juventus Next Gen chiude la regular season…

9 minuti ago

Trento Atalanta U23, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

9 minuti ago

Campobasso, Giuseppe Figliomeni in pole per il ruolo di ds e per la panchina spuntano diversi nomi

Il Campobasso mette le mani avanti: si pensa già al nuovo ds. In pole c'è…

44 minuti ago

Guida ai playoff: il Monopoli vuole continuare a sognare

I pugliesi hanno concluso la regular season al terzo posto in classifica e si preparano…

1 ora ago

Guida ai playoff – Certezza e crescita costante: il ‘piccolo’ Picerno lavora da ‘grande’

La stagione Quarto playoff di fila e nuovo step di crescita, il Picerno si è…

2 ore ago