Il progetto della Juventus Under 23 prosegue. Così come il suo cammino in campionato. Alla prima partita dei playoff la squadra di Zauli è riuscita a passare il turno. Uno 0-0 contro il Piacenza che è valso la qualificazione alla secondo fase grazie al fattore campo. Una squadra solida e compatta, nonostante la giovane età. Un progetto che continua a dare i suoi frutti. L’ultimo in ordine di tempo è proprio Fabio Miretti, che ha esordito da titolare in Serie A contro il Venezia.
Nella formazione schierata da Zauli contro il Piacenza, sono tanti i giocatori che hanno già esordito in prima squadra e altri potrebbero farlo presto. Uno di questi è proprio Franco Israel. Il portiere brasiliano nelle ultime due stagioni è stato convocato per ben cinque volte con la prima squadra ed è un vero e proprio pilastro dell’Under 23. Così come i due centrali difensivi. Opposti come età ma vicini come caratteristiche. Poli è uno dei giocatori con più esperienza di questa squadra e il suo compito è proprio quello di aiutare a crescere i giovani giocatori. L’altro è l’ormai noto Koni De Winter, punto di riferimento per Zauli e che ha già esordito da titolare con la squadra di Allegri. Margini di crescita importanti anche per i due terzini schierati contro il Piacenza: Daniel Leo e Matteo Anzolin sono stati costretti a saltare diverse partite per infortunio ma ora sono pronti per aiutare la squadra ai playoff e cercare di guadagnarsi una chiamata in prima squadra.
Dal centrocampo in poi le parole chiave sono equilibrio e fantasia. La prima passa tra i piedi di Emanuele Zuelli e Giuseppe Leone. Entrambi già nel giro della prima squadra, in Under 23 stanno continuando il proprio percorso e in questa stagione hanno raggiunto quota 30 presenze ciascuno. Equilibrio che cerca di mantenere anche Enzo Barrenechea, rientrato dall’infortunio e lanciato subito in campo da Lamberto Zauli. Per quanto riguarda la fantasia, il primo nome non può che essere quello di Matias Soulé. Il numero 10 è sicuramente il più conosciuto e uno di quelli con più esperienza con la squadra di Allegri. 3 gol e 2 assist quest’anno in Serie C e tante giocate decisive per i compagni. Così come Mattia Compagnon, autore di 6 gol in campionato e uno dei migliori marcatori della squadra.
Il peso dell’attacco è affidato ad Andrea Brighenti. Insieme a Poli, uno dei veterani della squadra e della categoria. A causa di un infortunio, contro il Piacenza Zauli ha scelto di affidare l’attacco a Nicolò Cudrig, che dopo un’esperienza in Francia ha scelto di tornare in Italia, e Marco Cosimo Da Graca. Il classe 2001 palermitano è uno dei giocatori di maggior qualità della Juventus Under 23. Per lui è già arrivato l’esordio in prima squadra, prima in Coppa Italia e poi in Champions League. In questa stagione i gol sono solo tre. Ma la voglia di riscattarsi è tanta e i playoff sono l’occasione migliore.
Tanti talenti che hanno permesso alla Juventus Under 23 di raggiungere il settimo posto in classifica e qualificarsi per i playoff. Ora la corsa verso la Serie B continua. Un obiettivo lontano ma che la squadra di Zauli vuole continuare ad inseguire. Per valorizzare un progetto vincente e sognare sempre più in grande.
L'ex allenatore è in pole per la panchina del Campobasso. Figliomeni sempre più vicino al…
I campani hanno concluso la regular season al sesto posto in classifica e hanno raggiunto…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per la prima giornata della fase…
Il centrocampista del Benevento Angelo Talia ha parlato ai microfoni de LaCasadic.com Tra le squadre…
Il rendimento della Dea e la scelta di Gasperini. L'intervento dell'allenatore nerazzurro al termine del…
La festa per la promozione in Serie B continua È qui la festa? L'Avellino continua…