Db Torino 02/03/2023 - finale Coppa Italia serie C / Juventus Next Gen-Vicenza / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Simone Iocolano-Ronaldo
Neanche il tempo di metabolizzare l’uscita dalla Coppa Italia serie C con la Lucchese, che per la Juventus Next Gen è già tempo di tornare in campo. In programma c’è la sfida esterna contro la capolista, il Cesena. Le buone notizie per Brambilla arrivano dall’infermeria, con Simone Iocolano che è tornato ad allenarsi in gruppo dopo quasi nove mesi.
L’Over bianconero torna a disposizione dopo l’infortunio al ginocchio rimediato lo scorso 2 marzo contro il Vicenza e potrebbe ricevere la sua prima convocazione stagionale in vista della sfida di sabato. In gruppo anche Poli e Comenencia, che hanno saltato il match di Coppa a causa di alcuni problemi muscolari.
Nonostante abbia chiuso in anticipo la stagione 2022/23, la grande annata di Simone Iocolano ha convinto la società bianconera a puntare nuovamente su di lui. In estate infatti, il centrocampista classe ’89 aveva firmato il prolungamento del contratto legandosi al club bianconero fino al 30 giugno 2024. Un grande attestato di stima nei confronti del giocatore, con l’obiettivo di ripartire insieme, più forti di prima.
Iocolano, che sembra ormai aver smaltito le noie muscolari, ripartirà dalle 26 le presenze e 5 gol collezionati nel campionato scorso, di cui due contro il Mantova nella prima gara disputata dalla Juventus Next Gen all’Allianz Stadium. Numeri che si vanno ad aggiungere a quelli della stagione 2021/2022, per un totale di 48 presenze in maglia bianconera.
L’uscita dalla Coppa Italia di categoria certifica il momento negativo della squadra bianconera, che in campionato occupa il diciassettesimo posto in classifica a quota 14 punti, frutto di quattro vittorie, due pareggi e ben 7 sconfitte. L’exploit di giocatori come Caviglia, Yildiz e Huijsen certifica il successo del progetto Next Gen, tuttavia a discapito proprio della seconda squadra stessa. Numeri alla mano, rispetto alla stagione successiva la squadra di Brambilla ha fatto registrare anche un peggioramento relativamente al dato sui gol realizzati e subiti. 21 e 14 nella stagione 2022/2023, contro i 13 e 16 attuali, statistiche che non rispecchiano le qualità tecniche e il talento dei giovani bianconeri. La Juventus è partita così male solo nel 2018/2019, ano della prima esperienza in Lega Pro.
Nella lista dei convocati diramata ieri dall'Atalanta sui suoi profili social, risulta anche Lorenzo Bernasconi.…
Virtus Verona-Inter under 23: diretta live testuale, formazioni e tabellino. Virtus Verona e Inter U23…
Il terzino classe 2005 si racconta, dal debutto in nerazzurro alla nuova avventura alla Pergolettese:…
Il Palermo è attualmente prima nel campionato di Serie B, al pari di altri club.…
Salernitana Atalanta U23 Serie C 2025/26: tutti gli aggiornamenti sulla partita del girone C in…
Comunicato ufficiale da parte della FIGC: confermate le 7 giornate di squalifica a Tomei dopo…