News

Juventus, una stagione da protagonista: i talenti lanciati da Allegri

Una stagione importante quella della Juventus U23 di Zauli. Un campionato di livello concluso con la conquista dei playoff. Playoff giocati da protagonista, con i tre primi turni passati. Prestazioni simbolo di un gruppo unito e coeso, come testimoniala foto che ritrae la squadra in centro a Torino. Posa da scatto, volti distesi e un’atmosfera familiare. 

La stagione della Juventus U23

Un percorso che ha portato la Juventus U23 a giocarsi un quarto di finale dei playoff. Merito di Zauli e dei suoi ragazzi, che hanno saputo dare continuità al lavoro di questi anni. Estro, professionalità ma anche la spensieratezza di una delle squadre più giovani della Lega Pro. Nel Girone A sono stati 54 i punti conquistati che sono valsi un 8° posto.

Una stagione culminata nella cavalcata nei playoff in cui i bianconeri si sono dimostrati essere grandi protagonisti. Una sorpresa divenuta, partita dopo partita, una solida realtà. La squadra di Zauli ha eliminato Piacenza (0-0) e Pro Vercelli (0-1) nei primi due turni della fase a gironi, in gara secca. Al primo turno nazionale ha dovuto superato anche il Renate di Roberto Cevoli, grazie alla rete di Da Graca nella partita di ritorno. E poi l’ultimo capitolo di un grande cammino: il secondo turno Nazionale con il Padova di Massimo Oddo. Sconfitta a Torino e vittoria in Veneto che però non è bastata. I veneti sono infatti andati avanti grazie al miglior posizionamento in classifica.

Tra U23 e prima squadra: i talenti bianconeri

Il dilettevole e l’utile. La Juventus U23 è stata anche rampa di lancio per moltissimi ragazzi che poi hanno realizzato il sogno di esordire in prima squadra, agli ordini di Massimiliano Allegri e non solo. Dal 2018 ad oggi sono stati addirittura 18 i giovani che hanno assaporato il fascino della Juventus “dei grandi”. Nel 2022 sono arrivati gli esordi di Soulè, Akè, De Winter, Miretti e Palumbo. Il primo ha debuttato contro la Salernitana. Per il francese, invece, l’esordio arrivò nel match di Coppa Italia vinto dalla Juventus per 4-1, contro la Sampdoria

L’esordio in A arrivò poi contro l’Atalanta, a Bergamo. Per De Winter la prima volta nel massimo campionato italiano non è ancora arrivata, ma in Champions League ha giocato contro il Malmoe nell’ultima gara del girone, insieme a Miretti. Quest’ultimo ha esordito in Serie A contro il Venezia, all’Allianz Stadium. E infine Palumbo, entrato negli ultimissimi minuti di gioco contro i biancocelesti, nel giorno dell’addio di Chiellini e Dybala. Spensieratezza ed esperienza: dall’U23 alla Juventus dei grandi.

A cura di Manuele Nasca

Redazione

Recent Posts

Serie C, 9^ giornata: tutti i risultati e i marcatori

Il punto sul nono turno di campionato. Si è concluso con i due posticipi di…

7 ore ago

Kings League Italia, ecco l’ex Benevento Tuia: giocherà con i BigBro

Il difensore entra a far parte della Kings League Italia. Una novità riguardante la Kings…

7 ore ago

Ospitaletto, neopromossa d’acciaio: dentro il lavoro di Quaresmini

La squadra lombarda sembra aver trovato continuità di risultati: la vittoria contro l'Arzignano vale la…

7 ore ago

Merola protagonista con l’Italia U19 dopo un avvio super in Primavera, è pronto per la Next Gen?

La punta bianconera trova la rete in Azzurro contro la Scozia. Nel weekend di sosta…

9 ore ago

Ascoli, non solo la miglior difesa: settimo posto in Europa per gol fatti

Avvio perfetto della squadra di Tomei, che brilla sia dal punto di vista difensivo che…

10 ore ago

Giugliano, possibile divorzio con Mirko Cudini: i dettagli

Arriva una novità importante in casa Giugliano, l'ex allenatore di Foggia e Ascoli potrebbe già…

11 ore ago