Francesco Acerbi e la Lazio, una lunga storia d’amore che si è conclusa nell’ultimo giorno della sessione estiva di calciomercato. Gli ultimi mesi del difensore a Roma sono stati teatro di diverse difficoltà. Il richiamo del suo ex allenatore Simone Inzaghi è stato decisivo per portarlo all’Inter. Ora il 34enne con la maglia nerazzurra è pronto al suo secondo esordio in Champions League nella partita contro il Viktoria Plzen.
La sua storia personale e calcistica però insegna come il giocatore lanciato dal Chievo abbia l’esperienza per farsi trovare pronto, qualsiasi sarà il suo prossimo palcoscenico. Acerbi parte dalle giovanili del Brescia, ma è a Pavia che si fa le ossa tra i campi della Serie C. Una gavetta lenta e necessaria per arrivare pronto alla chiamata delle categorie superiori. Succede con la Reggina che lo porta in Calabria e lo fa confrontare con la B: il responso è ottimo. Acerbi passa, tramite il Genoa, al Chievo ed esordisce in A. La sua è una perenne scalata che lo fa arrivare a 24 anni anche al Milan. In rossonero però le cose non vanno come vorrebbe. Deve tornare prima a Verona e poi dirigersi al Sassuolo per diventare protagonista. Con i neroverdi si afferma come uno dei migliori difensori italiani e diventa un pilastro poi di Lazio e Nazionale. Con quest’ultima vince anche gli Europei.
La sua vita ha un prima e un dopo. E il mese fatidico è quello del luglio 2013. Le visite mediche rilevano un problema, lui lo approfondisce e scopre di avere un tumore ai testicoli. Viene operato d’urgenza, qualche mese ai box ed è di nuovo pronto, disponibile a dare una mano ai suoi compagni di squadra. La malattia però non è ancora vinta e torna qualche mese dopo, ancora più aggressivo. Acerbi si rimbocca le mani, si sottopone alla terapia e torna, di nuovo, in campo. Lo fa più forte e più instancabile di prima. È un giocatore nuovo, un uomo nuovo. Gioca sempre, quasi a voler recuperare il tempo perso. Si riprende Nazionale e Lazio, e ne diventa il simbolo.
Ora la fine della sua carriera laziale. Anche le storie d’amore più lunghe a volte finiscono. Negli ultimi anni Acerbi è tornato quel ragazzino che sgomitava nei campi di provincia. Ha ritrovato sé stesso e la sua voglia di primeggiare. Ora porterà quel sano spirito calcistico anche nella sponda nerazzurra di Milano. Il difensore ancora non ha esordito con l’Inter e la sua occasione la troverà in Champions League nella seconda partita della fase a gironi contro il Viktoria Plzen. Da Pavia alla UCL (per la seconda volta): il ragazzotto lombardo ce l’ha fatta.
La stagione dei bianconeri La stagione della Juventus si può definire in una parola: travagliata.…
Vicinanza massima da parte dei tifosi dell'Unione in vista dell'andata dei playout contro il Caldiero…
Il club umbro sta già pianificando la prossima estate tra calciomercato e amichevoli, anche oltreoceano.…
Il capitano annuncia l'addio al calcio. Nel calcio quando un capitano lascia la propria squadra,…
Non solo la città "nerazzurra" di Milano si prepara alla sfida d'andata contro il Barcellona…
Le parole del fantasista della Roma che ricorda gli anni in Lega Pro con la…