News

Si “sostituisce” al Var e mostra l’azione all’arbitro direttamente dal cellulare: l’episodio

La tecnologia VAR rappresenta un tema caldo per la Serie C italiana. Già dallo scorso anno, infatti, la Lega Pro ha voluto puntare fortemente su questo sistema innovativo durante le gare dei playoff, in cui il VAR è stato sfruttato a dovere. Il Presidente Francesco Ghirelli ha più volte affermato di essere a favore di questo tipo di tecnologia, esprimendo la volontà di portarla in Lega Pro. Lo scoglio principale, però, resta quello economico: “Dipende da costo e possibilità – aveva affermato lo stesso Ghirelli lo scorso giugno. Ma in un calcio che ragionasse a sistema le prime riforme darebbero una mano alla Serie C per consentire l’innesto del Var”. 

Il VAR, però, non manca solo nella Serie C italiana, nonostante i continui sforzi della Lega Pro per provare a introdurla. Anche in League One, la controparte inglese della Serie C, la sua assenza si fa sentire tra squadre e tifosi, tanto da aver dato vita a un curioso episodio durante la gara tra Charlton e MK Dons.

Charlton-MK Dons e il curioso episodio del tifoso che si improvvisa addetto al VAR in League One

Durante la sfida tra Charlton e MK Dons, un tifoso dei padroni di casa si è reso protagonista di uno strano episodio. Il sostenitore, non contento della decisione arbitrale in occasione del vantaggio ospite messo a referto da Will Grigg su rigore, si è improvvisato addetto al VAR. Dagli spalti, infatti, il ragazzo ha provato a mostrare al direttore di gara il replay trovato su Twitter dell’azione che ha portato alla decisione di assegnare il penalty alla squadra avversaria.

Nulla di fatto, purtroppo, per il tifoso del Charlton. L’arbitro non ha preso in considerazione la sua prova video e ha confermato la sua decisione. La partita è poi terminata 0-2 per la squadra ospite.

Il VAR in Serie C: ecco le ultime notizie sulla nostra Lega Pro

Il VAR, in Italia, viene utilizzato in Serie A e in Serie B ma non in Lega Pro. Nella nostra Serie C, infatti, non è ancora stato introdotto l’utilizzo dello strumento. Nella scorsa stagione, durante i play-off, è stato utilizzato durante le semifinali e la finale della fase nazionale. A battezzare lo strumento sono state Catanzaro e Padova. Durante la gara dei play-off, infatti, l’arbitro della sfida aveva convalidato una rete degli ospiti salvo poi essere richiamato dal VAR per annullare la rete degli ospiti. In Serie B, invece, il VAR ha fatto il suo ingresso a partire dalla stagione 2021/22.

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

4 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

5 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

5 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

6 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

7 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

8 ore ago