La Lega Pro è in prima fila contro la violenza sulle donne, così come tutto il mondo del calcio. Lo sport è un importante veicolo di valori e ancora una volta fa da traino ai tanti problemi che ci sono in Italia. A Firenze in occasione della giornata mondiale è stato appeso un fiocco bianco sul portone d’ingresso della sede. Segno che testimonia zero tolleranza nei confronti di questo atroce crimine che va combattuto con ogni mezzo a disposizione. Il presidente Ghirelli si è sempre esposto per toccare argomenti sociali rilevanti, anche al di fuori del semplice contesto del calcio.
“È una violazione dei diritti umani insopportabile” dichiara il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli. “Non bisogna mai abbassare la guardia, anzi è doveroso sensibilizzare costantemente tutti sull’importanza del rispetto verso gli altri. Il calcio della Serie C c’è, ogni anno i club si mobilitano con diverse iniziative per ribadire il loro impegno contro un fenomeno odioso”. La data del 25 novembre non è casuale. E’ stata scelta perché il 25 novembre 1960 tre sorelle attiviste furono uccise e torturate nella Repubblica Dominicana dal regime dittatoriale. Alla loro memoria l’ONU ha dedicato la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Un anno fa la squadra di Stellone rischiava di abbandonare il professionismo, ora lotta per…
I rossoblù si apprestano a disputare i playoff: la rinascita della squadra di De Giorgio…
Sfida tra le tre neopromosse, in palio la corona di regina della Serie C. Giunge…
Il Padova di nuovo in campo, ma per la Supercoppa. Il commento di Andreoletti alla…
In vista dei playoff, l'attaccante si racconta ai nostri microfoni tra obiettivi, affetti personali, idoli…
Previsto un incontro tra l'allenatore ed il presidente Filograna. Ottenuta la promozione in Serie C,…