News

La Lega Pro scende in campo contro la violenza. Ghirelli: “Preoccupato per quanto sta accadendo”

Cosa c’è che rende tanto speciale qualsiasi sport? La competizione, lo sfogo e la voglia di arrivare più in alto possibile alimentata dall’ambizione. Sentimenti ed azioni che si riflettono a pieno in una parola: valore. Il valore della rivalità. Da Lewis Hamilton e Sebastian Vettel nel 2018 fino a Messi e Ronaldo, ormai in atto da anni. In fondo, non c’è bisogno di arrivare più in alto di tutti. Nello sport c’è sempre da imparare, anche quando le cose non seguono apparentemente il binario giusto. Per questo, la Lega Pro ha deciso di andare sul territorio per fare educazione. Partendo da due valori: rispetto e legalità.

Prevenire ogni forma di violenza. Cirillo: “Esamineremo i fatti delle ultime settimane”

La vicinanza ai valori la Lega Pro l’ha manifestata in occasioni. Soltanto pochi giorni fa infatti è stato presentato l’Integration League, un torneo con l’obiettivo di utilizzare il calcio come modello di integrazione tra rifugiati e comunità locali. Ed il nuovo comunicato della Lega Pro risuona per sovrastare il rumore creato dai disordini che hanno preso la scena del match tra Catanzaro e Crotone, in cui sono nate squalifiche e sanzioni. Proprio per i fatti di queste ultime settimane il Comitato Etico della Lega si è riunito. Così, la Lega Pro si pone un’altra missione, ovvero quella di prevenire ogni forma di violenza. Nella riunione, era presente anche il Presidente del Comitato Etico Francesco Cirillo. “Condanniamo fermamente gli episodi intervenuti sugli spalti, sui campi e fuori – ha sostenuto il Presidente -, raccoglieremo tutti gli atti perché vengano esaminati e presi i giusti provvedimenti, prima di tutto di carattere sanzionatorio“.

Ghirelli: “Preoccupato per quanto sta accadendo”

Preoccupazione. È questo il sentimento invece del Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli dopo aver notato i fatti di violenza delle ultime settimane. La risposta è arrivata. La Lega infatti scenderà in campo per allontanare la violenza, andando direttamente sul territorio per fare educazione. È stato esaminato anche il gesto avvenuto nel match tra Aquila Montevarchi e Cesena, in cui Malotti ha lanciato una focaccia a Toscano. Formare ed educare tramite eventi che coinvolgano le squadre di Serie C e la dirigenza. “Sono preoccupato per quanto sta accadendo, assistiamo ad un’escalation di fatti violenti che non vorrei fossero anticipatori di problemi sociali ben più gravi. Dobbiamo fermarli, agendo anche sulla prevenzione” ha sostenuto Ghirelli. Sul tema è intervenuto anche il Procuratore Federale Giuseppe Chinè: “Il Comitato Etico ha un ruolo complementare alla Procura Federale, insieme si può fare molto. Accanto alla sanzione, bisogna agire sulla prevenzione e far capire a chi ha sbagliato che ognuno è un esempio per il prossimo e che una condotta non corretta tradisce i principi di lealtà e rispetto propri dello sport”.

Redazione

Recent Posts

Benevento, Manconi sul mercato. Su di lui l’Union Brescia

Il giocatore potrebbe lasciare il club giallorosso nonostante un contratto fino al 2026. Il Benevento…

6 ore ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

7 ore ago

Ternana, Liverani: “Una scadenza non è stata rispettata ma l’organizzazione è rimasta la stessa”

Le parole dell'allenatore dei rossoverdi alla vigilia dell'esordio in campionato con il Livorno. L'attesa è…

7 ore ago

Foggia, ufficiale l’arrivo di Federico Magro

Il giocatore arriva in prestito dall'Hellas Verona. Il Foggia mette a disposizione di Delio Rossi…

8 ore ago

Ascoli, ufficiale l’arrivo di Mohammed Chakir dal Pineto

Un nuovo attaccante a disposizione di Tomei. L'Ascoli rinforza il proprio reparto offensivo a pochi…

9 ore ago

Audace Cerignola, ufficiale l’arrivo di Gaetano Vitale

Il giocatore ritrova Maiuri dopo l'esperienza alla Cavese. L'Audace Cerignola rinforza il centrocampo a pochi…

9 ore ago