Sui propri canali ufficiali la Serie C ha comunicato l’inizio della Integration League, un torneo che vede partecipare squadre composte sia da cittadini locali che da rifugiati, richiedenti asilo, titolari di protezione sussidiaria e temporenea. L’iniziativa, (che l’Unione Europea cofinanzia), viene promossa al fine di ricordare che il calcio è uno sport in grado si superare barriere culturali e linguistiche. Di seguito il comunicato della Lega Pro.
Questo il comunicato della Lega Pro: Inizia l’“Integration League”. La Lega Pro promuove questo torneo con il supporto di UNHCR e Project School – cofinanziato dall’Unione Europea – che porta in campo squadre miste composte da cittadini locali e rifugiati, richiedenti asilo, titolari di protezione sussidiaria e temporanea. Un nuovo modello che ricorda che il calcio è un legame, in grado di superare barriere culturali, linguistiche, caratteriali, e rimettere al centro le persone. Sono otto le squadre partecipanti: Ancona, Cesena, Reggiana A, Reggiana B, Fidelis Andria, Monopoli, Potenza e Virtus Francavilla“.
La situazione sulle panchine Siamo giunti alla seconda pausa delle nazionali stagionale. Quella che intervalla…
Il Cosenza accoglie Beretta: chi è il nuovo attaccante dei rossoblù, dall'esordio in Serie A…
Visita speciale da parte di Ciro Immobile al Sorrento, impegnato in allenamento presso il centro…
Tempo di nuove pianificazioni in casa Ternana, le prime parole del nuovo patron Gian Luigi…
Marco Somma, terzino destro ex Pro Patria, è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com. Il percorso…
Ufficiale l'arrivo alla Pro Vercelli del centrocampista Achraf El Bouchataoui: la nota del club piemontese…