Sui propri canali ufficiali la Serie C ha comunicato l’inizio della Integration League, un torneo che vede partecipare squadre composte sia da cittadini locali che da rifugiati, richiedenti asilo, titolari di protezione sussidiaria e temporenea. L’iniziativa, (che l’Unione Europea cofinanzia), viene promossa al fine di ricordare che il calcio è uno sport in grado si superare barriere culturali e linguistiche. Di seguito il comunicato della Lega Pro.
Questo il comunicato della Lega Pro: Inizia l’“Integration League”. La Lega Pro promuove questo torneo con il supporto di UNHCR e Project School – cofinanziato dall’Unione Europea – che porta in campo squadre miste composte da cittadini locali e rifugiati, richiedenti asilo, titolari di protezione sussidiaria e temporanea. Un nuovo modello che ricorda che il calcio è un legame, in grado di superare barriere culturali, linguistiche, caratteriali, e rimettere al centro le persone. Sono otto le squadre partecipanti: Ancona, Cesena, Reggiana A, Reggiana B, Fidelis Andria, Monopoli, Potenza e Virtus Francavilla“.
Le parole dell'allenatore dell'Ascoli al termine della partita contro il Pineto L'Ascoli vince 4-5 dopo…
Le parole dell'allenatore del Pineto al termine della partita contro l'Ascoli L'Ascoli batte il Pineto…
I bianconeri passano il turno dopo un match infinito concluso solo ai calci di rigore. …
Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…
Primo turno eliminatorio in campo tra sabato 16 e domenica 17 agosto È finalmente iniziata…
Il club biancorosso chiude per l'arrivo dell'attaccante classe 2001 di proprietà del Modena. Novità in…