News

Futuro, idee e costi. Vulpis: “La Lega non si è fermata. Vi spiego il mio programma elettorale”

Rendere la Lega più sostenibile. E’ questo il messaggio di Marcel Vulpis, presidente vicario della Lega Pro e candidato a diventare il numero uno della terza serie italiana. A margine dell’attività conclusiva per la formazione per dirigenti e quadri dei club di Lega Pro all’università Tor Vergata, Vulpis è intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni. Tra futuro e idee, il presidente si è raccontato in un’intervista. Di seguito le sue principali dichiarazioni.

Lega Pro, Vulpis: “Questo è soltanto il primo passo di un progetto di formazione”

Club che dovranno muoversi come vere e proprie imprese e formazione delle competenze multidisciplinari. Il presidente vicario della Lega Pro Marcel Vulpis ha raccontato ai nostri microfoni la fine del progetto di formazione durato due mesi. Un primo passo verso gli obiettivi che lo stesso Vulpis si è prefissato per il futuro. “La Lega Pro è una realtà che investe da sempre sulla formazione dei propri dirigenti. Oggi erano presenti molti di loro per la consegna dell’attestato. Questo è soltanto il primo passo di un progetto di formazione che è sempre più allargato, dobbiamo puntare da un lato su corsi con competenze multidisciplinari, dall’altro sulle competenze verticali, considerando anche le innovazioni digitali. Per noi – prosegue Vulpis – è un onore aver collaborato con l’Università di Tor Vergata, con la professoressa Simonetta Pattuglia ed il professor Cherubini, da sempre tra le persone che più hanno investito nella formazione nel settore del marketing sportivo. Questo connubio tra la Lega Pro e Tor Vergata è un connubio vincente per noi e per tutti coloro che hanno partecipato. I nostri dirigenti escono con un bagaglio di esperienza e competenza molto più forte rispetto al passato”

“La Lega non si è fermata. Poniamo le basi per il futuro”

E il presidente vicario Marcel Vulpis ha lanciato un altro messaggio. Dopo le dimissioni di Francesco Ghirelli, ex presidente della Lega Pro, il sistema non si è fermato. Anzi, ha continuato a gettare le basi per un futuro che vede la Lega al fianco dei club, per sostenerli tra costi e ricavi. Obiettivi e programmazione per diventare un punto di riferimento. Vulpis sarà il successore di Ghirelli e si è candidato ufficialmente per restare presidente della Lega Pro. “Dal 17 dicembre sono stato chiamato a prendere le funzioni di presidente. Sto portando la Lega all’assemblea elettiva di Roma del 9 febbraio. Stiamo operando nel rispetto dello statuto, soprattutto nell’ordinaria amministrazione. Questo evento conferma che la Lega non si è fermata. Stiamo mettendo le basi per quella che sarà la Lega del futuro. Il mio programma elettorale? C’è un approccio molto pragmatico. Una fortissima attenzione al contenimento dei costi, all’efficientamento dell’organizzazione aziendale della Lega Pro, che deve diventare un modello sotto il profilo gestionale per i club. Lavoreremo per generare nuove risorse, il bilanciamento tra costi e ricavi credo che possa essere un elemento importante per il prossimo biennio, che ci porterà poi alla scadenza del mandato. Un’altra novità è che molte di queste risorse che andremo a risparmiare o generare verranno restituite pro quota ai club. Parliamo di un fattore nuovo che sarà sicuramente apprezzato dai club, considerando anche l’uscita dal periodo difficile della pandemia”.

Intervista a cura di Fabio Basile

Redazione

Recent Posts

Voleva essere il nuovo CR7, ora ha fallito su tutta la linea: me ne vado in Brasile | Tra favelas e festini

Aveva le qualità per diventare il nuovo CR7, ma ha fallito. Per lui ora c'è…

3 ore ago

Audace Cerignola Verona 1-1 (2-4 d.c.r.): il tabellino

Audace Cerignola Verona Coppa Italia 2025-26, tutti gli aggiornamenti sulla partita in tempo reale: formazioni…

5 ore ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

5 ore ago

Salernitana, Lovato all’Empoli e Brancolini in granata: le firme

Le trattativa che riguarda i due calciatori Matteo Lovato all'Empoli e Federico Brancolini alla Salernitana.…

5 ore ago

Inter U23, chiuso l’arrivo di La Gumina dalla Sampdoria

La trattativa L'Inter U23 chiude un grande colpo in attacco per la Serie C. Fatta…

6 ore ago

Sambenedettese, il ds De Angelis: “Non facciamo voli pindarici. Affronteremo le partite con il massimo impegno”

Il direttore sportivo dei rossoblù: “C’è bisogno di equilibrio. Non faremo mai proclami. Ora pensiamo…

7 ore ago