News

Esclusioni, ricorsi e ripescaggi: ecco cosa succede adesso in Lega Pro

Continua a tenere banco la situazione esclusioni e ripescaggi in Lega Pro. Dopo che la CO.VI.SOC aveva bocciato la domanda d’iscrizione di Campobasso e Teramo, lunedì 18 luglio è arrivata anche la conferma dal Collegio di Garanzia del CONI. Le due società non prenderanno parte alla prossima stagione di Lega Pro, anche se al momento hanno comunicato di voler proseguire l’iter facendo ricorso al Tar del Lazio. Ultima speranza per restare nei professionisti? Sicuramente sì, ma intanto anche le società che possono godere dell’eventuale ripescaggio si stanno muovendo.

Esclusioni e ricorsi: Teramo e Campobasso ci riprovano

Il Collegio di Garanzia del Coni ha emesso la sua sentenza. Teramo e Campobasso escluse dal prossimo campionato di Lega Pro. Pronta la risposta dei due club che hanno sin da subito preparato il ricorso al Tar del Lazio. E’ l’ultima spiaggia per poter restare nei professionisti. In caso contrario la Lega si riserverà di studiare e verificare le domande dei ripescaggi. 

Si attende dunque la nuova sentenza, anche se date precise al momento non si possono sapere. Prima serve fissare l’udienza e soltanto dopo si saprà con più precisione il destino delle due società. Teramo e Campobasso mantengono un lumicino di speranza anche se la situazione al momento non è delle più rosee. Nel frattempo le amministrazioni comunali di Teramo e Campobasso potrebbero muoversi per costituire nuove società per poi richiedere eventualmente l’iscrizione in una categoria dilettantistica.

Ripescaggi, ecco cosa succede

Per la prossima stagione, la Figc ha deciso di cambiare i criteri dei ripescaggi. Si è deciso di mantenere sempre l’alternanza come in passato cambiando l’ordine di priorità. Se prima le squadre di D seguivano le secondo squadre della A con l’ultimo posto riservato alla Lega Pro, ora si è invertita la situazione. Precedenza alle squadre di C e successivamente a quelle di D. L’integrazione con le società retrocesse al termine della stagione 2021/2022 e le società che hanno disputato il campionato di Serie D 2021/2022 avverrà secondo alcuni criteri. Ogni criterio prenderà un punteggio. Da questi punteggi sono uscite le graduatorie per i ripescaggi dalla Serie D più le squadre retrocesse dalla Lega Pro. Da quest’ultima vi sarà la scelta in base alle domande fornite alla Lega delle squadre che verranno ammesse alla prossima stagione di Serie C. 

Il termine per la domanda di ripescaggio è oggi 19 luglio. Torres e Arezzo in questo senso si sono già portate avanti depositando le rispettive domande sia a Roma presso la FIGC e sia a Firenze presso la Lega Pro. La situazione resta ancora ingarbugliata. Nei giorni scorsi anche Fermana e Paganese si erano dette fiduciose per la presentazione della domanda di ripescaggio. Infatti, in data odierna, i due club hanno comunicato, con una nota nei propri canali ufficiali, che è stata presentata la domanda di ripescaggio in Lega Pro.

Redazione

Recent Posts

Serie C, 9^ giornata: tutti i risultati e i marcatori

Il punto sul nono turno di campionato. Si è concluso con i due posticipi di…

6 ore ago

Kings League Italia, ecco l’ex Benevento Tuia: giocherà con i BigBro

Il difensore entra a far parte della Kings League Italia. Una novità riguardante la Kings…

6 ore ago

Ospitaletto, neopromossa d’acciaio: dentro il lavoro di Quaresmini

La squadra lombarda sembra aver trovato continuità di risultati: la vittoria contro l'Arzignano vale la…

6 ore ago

Merola protagonista con l’Italia U19 dopo un avvio super in Primavera, è pronto per la Next Gen?

La punta bianconera trova la rete in Azzurro contro la Scozia. Nel weekend di sosta…

8 ore ago

Ascoli, non solo la miglior difesa: settimo posto in Europa per gol fatti

Avvio perfetto della squadra di Tomei, che brilla sia dal punto di vista difensivo che…

9 ore ago

Giugliano, possibile divorzio con Mirko Cudini: i dettagli

Arriva una novità importante in casa Giugliano, l'ex allenatore di Foggia e Ascoli potrebbe già…

10 ore ago