News

Sernicola, dalla C con Di Lorenzo al primo gol in A: la storia del terzino della Cremonese

La prima volta non si scorda mai. Lo sa bene Leonardo Sernicola che ieri, nella partita con la sua Cremonese contro il Torino, ha trovato la sua prima rete in carriera in Serie A. Un’emozione incredibile per il classe 1997, che non ha evitato però la sconfitta dei suoi allo stadio Zini. Il ragazzo di Civita Castellana arriva nel massimo campionato dopo una lunga trafila di prestiti in Serie B e in Serie C, tra scetticismo di molti a inizio carriera e una sola squadra nel cuore: la Lazio. La stessa società che lo prelevò da giovanissimo (battendo la concorrenza della Roma di Bruno Conti che stravedeva per lui) ma, che poi, decise di non puntare su di lui. ‘Il talento c’è, ma è troppo basso e magrolino‘, la motivazione per il quale i biancocelesti decisero di virare su altri profili. Strano, considerando che adesso Leonardo è alto 188 cm e non ha nessuna voglia di smettere di sognare.

Sernicola, dalla Ternana all’esordio in Serie A con il Sassuolo

Un fulmine a ciel sereno. Dopo la Lazio, Sernicola non si arrende e continua a sostenere provini su provini. La motivazione per il quale viene scartato è sempre la stessa. ‘Si vede che è bravo, ma…“. Poi, la Ternana. La società umbra decide di puntare su di lui. In quel momento inizia l’ascesa di Leonardo, anche grazie al mental coach Corapi, allenatore tra gli altri di Hernanes, Keità Balde e Candreva. Il club di Terni, dopo qualche ottima stagione nel settore giovanile, decide di aggregarlo stabilmente alla prima squadra di Roberto Breda. Tra i ‘grandi’, il classe 1997 non trova spazio e così, di comune accordo con il club, viene girato in prestito, al Racing Fondi prima e al Matera poi. La Serie C sarà il suo trampolino di lancio. In particolare, l’esperienza in Basilicata sarà fondamentale per la sua crescita. Sotto la guida di Gaetano Auteri, l’esterno sinistro colleziona 34 presenze condite da 3 reti. Curiosità: in quella squadra, Sernicola avrà l’occasione di giocare e allenarsi con certo Giovanni Di Lorenzo. Le sue giocate in Lega Pro non passato inosservate e, così, nel 2018, arriva la chiamata del Sassuolo. Tanti i campioni con cui ha l’occasione di confrontarsi il classe 1997, da Berardi a Boateng. Con i neroverdi, arriva anche l’esordio in Serie A, nell’ultima giornata di campionato contro l’Atalanta. ‘Ha esordito il bambino che al campo sotto casa non ha mai messo di sognare‘, scriverà sul suo profilo Instagram.

I prestiti in Serie B e l’approdo alla Cremonese, ecco come è arrivato il primo gol in A

Nonostante l’esordio nella massima serie, lo spazio per Sernicola diventa sempre meno e così il classe 1997 decide di andare a farsi le ossa in prestito in Serie B. Virtus Entella, Ascoli e SPAL le sue tappe, prima di approdare alla Cremonese. Nella passata stagione in grigiorosso, l’esterno sinistro è stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra verso la Serie A collezionando 33 presenze sotto la guida di Pecchia. A conferma di ciò, nell’estate la società ha deciso di acquistarlo a titolo definitivo dal Sassuolo. Una decisione importante presa dalla società di Crema, ripagata, fino ad ora, a pieno da Sernicola. La rete messa a referto contro il Torino è soltanto l’inizio. Quel ragazzo che non ha mai smesso di sognare è pronto a prendersi la sua rivincita.

A cura di Fabio Basile

Redazione

Recent Posts

Triestina, ufficiale la separazione con Menta

La Triestina annuncia ufficialmente la separazione con Alexander Menta Cambio dirigenziale per la Triestina, che…

40 minuti ago

Catania, c’è la data dell’asta per il centro sportivo “Torre del Grifo”: i dettagli

C'è la data dell'asta per lo storico centro d'allenamento del Catania.  La giornata di domani,…

1 ora ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

2 ore ago

L’ultima sconfitta non te la perdoniamo: ESONERO UFFICIALE | Il club ha deciso durante la sosta

La società ha ufficialmente esonerato l’allenatore: il punto della situazione. La pausa per le Nazionali…

3 ore ago

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

15 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

16 ore ago