Prendi una squadra di Serie C italiana, la Lucchese, poi una di terza divisione inglese, il Portsmouth, e uniscile. Cosa ne esce? Il gemellaggio della birra. Proprio così, una unione tra due tifoserie che per dalla prima volta che si sono incontrate davanti ad una pinta hanno continuato a sostenersi. A distanza ma anche da vicino.
Come la scorsa giornata di campionato. Nella nostra Serie C la Lucchese giocava contro la Fermana ma sugli spalti del Porta Elisa non c’erano solo tifosi locali. Qualche accento inglese qua e là e uno striscione impossibile da non vedere. I tifosi del Portsmouth erano di nuovo vicini ai loro ‘gemelli’ lucchesi.
Era lo scorso aprile quando un gruppo di tifosi proveniente da Lucca arrivò nella cittadina di Portsmouth, nell’Hampshire. La passione per il calcio e per le partite viste dal vivo, una chiacchierata con i tifosi della squadra locale e la promessa di accoglierli a Lucca appena possibile. Detto, fatto. E la storia di questo gemellaggio continua…
L'Ascoli di Passeri ha ottenuto un 2-0 che vale molto più di una semplice vittoria.…
Il centrocampista ha sbloccato la sfida di Champions. Comincia nel migliore dei modi la Champions…
Il Tribunale Federale Nazionale ha penalizzato la Triestina per violazioni amministrative. Ecco come cambia la…
L'Atalanta chiama, tre talenti rispondono: contro il PSG ci saranno anche loro. Orgoglio Atalanta. L'impegno…
La visita del presidente della Serie C Marani al club laziale. Il presidente della Lega…
Le decisioni arbitrali sempre più al centro dell’attenzione. L'introduzione del VAR ha rivoluzionato il mondo…