News

Il Lumezzane è in Serie C: da Balotelli a Matri, tutti i campioni cresciuti con il club lombardo

Il Lumezzane torna in Serie C dopo cinque anni dall’ultima volta. Era il 2017 ed in quella stagione i rossoblù arrivarono al 19° posto a quota 34 punti. Quest’oggi, invece, il Lume ha conquistato il girone B di Serie D grazie alla vittoria esterna ottenuta in casa della Città di Varese per 2-0. Un gol per tempo che valgono la vittoria del campionato e la promozione in Serie C per i bresciani. Le reti sono state marcate da Spini e Poledri: che possano essere i nuovi Balotelli e Matri? La storia insegna.

Credit foto: Lumezzane

Lumezzane, dall’Eccellenza alla Serie D in due anni: Franzini è un esperto

Dopo avere battuto anche Città di Varese in trasferta per 2-0, il Lumezzane si conferma migliore difesa del girone B di Serie D grazie a soli 20 gol subìti, per un totale di 17 clean sheet su 34 partite disponibili. Numeri clamorosi per gli uomini di Arnaldo Franzini che ha letteralmente raccolto il Lumezzane dall’Eccellenza e, nel giro di due anni, lo ha riportato tra i professionisti. L’allenatore ha vinto due campionati consecutivi partendo dall’Eccellenza, una vera e propria impresa già compiuta ai tempi del Pro Piacenza.

Credit foto: Lumezzane

Infatti, quasi dieci anni fa quest’ultima passò dalla Promozione alla Serie C. In seguito, l’allenatore di Vernasca si è ripetuto col Piacenza firmando il record di punti ed arrivando ad un solo punto dalla promozione in Serie B sfiorando la storia in finale dei playoff. Senza dimenticare, poi, il Seregno, portato alla vittoria della Serie D nel 2021 prima di lasciarlo a poche giornate dalla fine del campionato. Adesso, è la volta del Lumezzane.

Lumezzane, fucina di talenti vera: da Balotelli a Matri, passando per Cassetti

Nella sua storia il Lumezzane si è confermato sempre più vera e propria fucina di talenti. Dalle parti di Brescia, infatti, passarono talenti del calibro di Alessandro Matri, Marco Cassetti e Mario Balotelli. Il primo arrivò in prestito nel 2005 dal Milan all’età di soli 21 anni, riuscendo a collezionare 14 gol ed un assist in 35 partite tra Coppa Italia e Serie C. Da quella stagione per il Mitra ci fu un escalation grazie alle esperienze al Cagliari, al Milan, alla Juventus ed alla Fiorentina: tra le altre.

Credit foto: Lumezzane

Il terzino destro Cassetti, invece, nel Lume ci è proprio cresciuto. Partito dalle giovanili, il bresciano è arrivato in prima squadra nel luglio del 2000 rimanendovi fino al 2003 prima del salto definitivo in Serie A: in tutto ha collezionato 62 presenze, 5 gol ed un assist. Dulcis in fundo troviamo Mario Balotelli. Palermitano di nascita, bresciano di adozione, Supermario cresce anche lui nelle giovanili rossoblù nel 2006, esordendo anche in Serie C1. Tuttavia, nello stesso anno l’Inter decide di chiamarlo subito a sé, lasciandogli il tempo di collezionare solo 2 presenze totali con il Lume.

A cura di Pasquale Marcantonio

Pasquale Marcantonio

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

56 minuti ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

1 ora ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

2 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

2 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

3 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

4 ore ago