News

Maria Sole Ferrieri Caputi dirige Juventus-Standard Liegi: chi è il primo arbitro donna della Serie A

Da ricercatrice a arbitro di Serie A: questa è stata la strana parabola vissuta da Maria Sole Ferrieri Caputi nel 2022. Il primo fischietto donna del calcio italiano oggi ha diretto l’amichevole di prestigio all’Allianz Stadium tra Juventus e Standard Liegi. Polso e determinazione: queste due caratteristiche hanno segnato l’arbitraggio della gara terminata con il risultato di 1-1 a Torino. Il fischietto di Livorno ha già arbitrato una gara di Serie A: 2 ottobre 2022, Sassuolo-Salernitana. Il 2022, dunque, finisce con i fuochi d’artificio per Ferrieri Caputi, pronta a continuare la sua scalata nel nuovo anno.

Il primo arbitro donna della storia della Serie A: chi è Maria Sole Ferrieri Caputi

Voglio essere giudicata come arbitro, non come donna“, così ha commentato Maria Sole Ferrieri Caputi il suo esordio in Serie A. Il suo approdo nel mondo del calcio risale al 2007. A Livorno, il giovane arbitro entra a far parte dell’AIA (associazione italiana arbitri) della sua città. La gavetta Maria Sole se la dovrà fare in toscana, tra giovanissimi e allievi provinciali e regionali. L’approdo nel calcio dei ‘grandi’ arriva nel 2015. La direttrice di gara classe 1990 entra a far parte della C.A.N. D. In questi anni, di pari passo al ruolo da arbitro nazionale, Ferrieri Caputi ha svolto la professione di ricercatrice in studi internazionali sul diritto del lavoro a Bergamo, dopo aver conseguito la laurea magistrale in sociologia a Firenze. Una scalata importante la sua, tra prime volte e esordi a livello internazionale.

L’esordio in Serie A e non solo: le prime volte dell’arbitro

L’esordio nel calcio professionistico arriva l’8 novembre 2020 nella gara tra Pro Patria e Pro Sesto. E attenzione a chiamarla ‘arbitra’: “Si dice arbitro”, ha ribadito più volte Ferrieri Caputi. Il sogno? Ovviamente il mondiale. Intanto, nel 2019 è arrivata la prima volta nel calcio internazionale nella partita tra Scozia e Cipro, valevole per la qualificazione all’europeo femminile. Il vero salto di categoria arriva a luglio del 2022. L’AIA decide di promuoverla in CAN A-B, dopo due anni di gavetta in C. E qualche mese dopo, nel match tra Sassuolo e Salernitana, arriva l’esordio nel massimo campionato italiano. La scalata è completa, direbbe qualcuno. Assolutamente no. La scalata è appena cominciata.

Fabio Basile

Recent Posts

Abbiamo 26 GIOCATORI INFORTUNATI: il club granata è in ginocchio | E’ record negativo

La situazione infortunai preoccupa sempre ogni squadra, che spesso si ritrovano a dover ricorrere a…

3 ore ago

Serie C, 9^ giornata: tutti i risultati e i marcatori

Il punto sul nono turno di campionato. Si è concluso con i due posticipi di…

11 ore ago

Kings League Italia, ecco l’ex Benevento Tuia: giocherà con i BigBro

Il difensore entra a far parte della Kings League Italia. Una novità riguardante la Kings…

11 ore ago

Ospitaletto, neopromossa d’acciaio: dentro il lavoro di Quaresmini

La squadra lombarda sembra aver trovato continuità di risultati: la vittoria contro l'Arzignano vale la…

11 ore ago

Merola protagonista con l’Italia U19 dopo un avvio super in Primavera, è pronto per la Next Gen?

La punta bianconera trova la rete in Azzurro contro la Scozia. Nel weekend di sosta…

14 ore ago

Ascoli, non solo la miglior difesa: settimo posto in Europa per gol fatti

Avvio perfetto della squadra di Tomei, che brilla sia dal punto di vista difensivo che…

14 ore ago