News

UNITUS, Monterosi e Lega Pro: al via la collaborazione


Inizia oggi la collaborazione tra UNITUS e Monterosi, che spazia dalla ricerca alla formazione. L’accordo prevede anche la possibilità per gli studenti del futuro corso di Scienze Motorie, nell’anno accademico 2022/2023, di fare attività di tirocinio e stage direttamente presso le strutture del centro sportivo polivalente del Monterosi Tuscia.

Il comunicato del Monterosi

Di seguito il comunicato ufficiale del club: “Accordo raggiunto tra l’Università degli Studi della Tuscia e il Monterosi Tuscia FC, club che in questa stagione sta affrontando il suo primo campionato nei professionisti in serie C, per l’avvio di una collaborazione che spazierà dalla ricerca nel campo della biomeccanica alla formazione e alla didattica inclusiva“.

Il Monterosi spiega su cosa si baseranno le attività: “Le attività di ricerca riguarderanno principalmente gli studi nel campo dell’ingegneria biomeccanica per l’individuazione di indici predittivi della lesione del legamento crociato attraverso sensori indossabili e algoritmi innovativi sviluppati dai ricercatori di Unitus. All’interno dell’accordo sarà prevista la possibilità per gli studenti del futuro corso di Scienze Motorie, in fase di progetto per l’avvio nell’anno accademico 22/23, di attività di tirocinio e stage”.

Problemi logistici? No, ci pensa il Monterosi: “Il Club del presidente Capponi, infatti, metterà a disposizione strutture, mezzi e personale per attività didattiche volte a completare la formazione accademica, attraverso figure dell’organico societario. Previsto, infine, un coinvolgimento del settore giovanile del Monterosi Tuscia FC per far conoscere le nuove tecnologie sviluppate dai ricercatori di Unitus per il supporto allo studio degli studenti con bisogni educati speciali (BES)”.

Unitus è impegnata come capofila in diversi progetti europei e nazionali, come VRAILEXIA, che ha come obiettivo quello di creare ambienti di apprendimento aperto e a misura di tutti In particolare per studenti con disturbi specifici dell’apprendimento e BANDOPING, progetto per prevenire giocando attraverso lo sviluppo di una app anti-doping per l’età evolutiva che sta rappresentando una nuova occasione per affrontare la tematica della prevenzione del doping attraverso modalità didattiche innovative.

A cura di Gennaro Zaccaria

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

5 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

6 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

6 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

7 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

8 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

8 ore ago