A dare il benvenuto a Pietro Lo Monaco come direttore generale del Novara ci ha pensato Niccolò Corti. L’attaccante classe 2001, nella partita del 17 dicembre, ha siglato la rete del pareggio contro la Triestina, una delle sue cinque realizzate in campionato. Nella stessa settimana, infatti, il club era passato da Massimo Ferranti alla Blu Line Sport Management, cordata rappresentata proprio dall’ex dirigente del Catania.
Ha solo 21 anni, ma già diverse esperienze tra Serie C e D. Prima di arrivare al calcio dei grandi, però, ha dovuto formarsi e non in un club qualunque, ma nel Milan, rimanendo in rossonero fino all’Under 17 nella stagione 2017/18. Nell’annata successiva passa al Monza, che nota le sue qualità e decide di prenderlo per l’Under 19. Proprio col Monza ha potuto esordire in prima squadra in Coppa Italia Serie C. giocando 3 minuti con Cristian Brocchi in panchina. Un minutaggio molto ristretto, ma quel che basta per far sognare un ragazzino. Per guadagnarsi il suo spazio tra i grandi, Corti poi si trasferisce, facendo un passo indietro solo apparente: va alla Castellanzese, in Serie D. Nel primo anno incontra diverse difficoltà e gioca solo 3 partite, ma dal secondo avviene la sua consacrazione: 8 gol e 3 assist in 36 presenze, che gli valgono la chiamata della Giana Erminio. Niccolò ritorna tra i professionisti, in Serie C. Con i biancazzurri trova il suo spazio (29 presenze), senza trovare però nessun gol. Il primo vero anno tra i grandi termina con la delusione della retrocessione, ma lui non tornerà in Serie D. La stagione successiva la gioca infatti con la maglia del Monopoli, dove rimane solo una stagione, e riesce a segnare un gol in Coppa Italia Serie C, il suo primo tra i professionisti.
Dopo due stagioni con pochi gol, Corti sembra aver trovato la sua continuità. L’anno non era iniziato nel migliore dei modi: su 10 giornate, ne aveva giocate solo quattro con 39’ complessivi e nessun gol. Tutto è cambiato con l’arrivo di Giacomo Gattuso in panchina. Il minutaggio è iniziato ad aumentare insieme alle reti. Infatti, al momento sono 5 i gol segnati in campionato, di cui 4 consecutivi nelle ultime partite prima della sosta. Se il Novara pian piano sta salendo dai bassifondi, lo deve anche al suo attaccante, che ha messo la firma anche sulla vittoria nello scontro salvezza contro il Fiorenzuola. La stagione migliore dal punto di vista realizzativo di Corti rimane quella con la Castellanzese (8 gol), che gli hanno permesso di fare il salto di categoria. Siamo ancora solo a metà annata e questo traguardo sembra sempre più alla portata. La salvezza del Novara deve passare anche dai suoi gol.
La diretta testuale di Juventus Next Gen-Ravenna, match valido per l'ottava giornata del girone B…
Ascoli, Gori e Rizzo Pinna trascinano i bianconeri alla quinta vittoria consecutiva: gioco e spettacolo…
Tutte le informazioni in tempo reale sulle sfide valide per l'ottava giornata di Serie C…
L'intervento del Ds della Torres, Andrea Colombino, dopo la sconfitta interna dei sardi contro la…
Cade l'imbattibilità dell'Ascoli: i bianconeri subiscono nei minuti di recupero col Bra, il primo gol…
Le dichiarazioni di Toscano nella conferenza stampa pre Siracusa in programma in questo weekend di…