News

Prima Palombi, poi Crisetig: il Padova si affida all’esperienza contro il Catania

Ci sono partite che possono valere una stagione. Quelle che aspetti come il Natale. Sono sempre le più interessanti. È il caso della finale di Coppa Italia tra Padova-Catania, e le due squadre sono riuscite a non deludere le aspettative. Un film dal manifesto: “Ecco perché siamo in finale”. Coraggio ed idee il Padova. Forza di gruppo e sacrificio per Zeoli&Co. Mollare? Neanche per sogno. E non a caso, dopo il primo round, risulta ancora essere tutto aperto.

credit: Catania FC

Padova-Catania, il film della partita

Sono proprio i padroni di casa a partire con il piede sull’acceleratore. “Le finali non si giocano, si vincono”. E Palombi – nato con la maglia della Lazio – di partite pesanti ne sa qualcosa. Dai derby sfidando la Roma alla rete del vantaggio contro il Catania. Prima il movimento a entrare in area, poi si ferma e aspetta sul dischetto del rigore. La palla arriva proprio lì. Apre il destro e supera Furlan: è vantaggio per i biancorossi. Neanche 30′ e il Padova ha già firmato il raddoppio. Cross di Radrezza da calcio d’angolo ed incornata vincente di Crisetig, che anticipa la difesa siciliana – immobile – sul primo palo e trova il 2-0.

Esperienza. Pare essere questa la parola chiave per sbloccare la sfida dell’Euganeo. Che il talento sia importante i dubbi risultano zero, ma è quella pozione magica di chi ne ha viste tante che ti permette di poter vivere e dominare serate come quella di ieri. E il Padova ne ha da vendere. Non a caso, le reti portano i nomi di calciatori che hanno vestito le giovanili di Lazio ed Inter. Con Crisetig che ha militato in pianta stabile in Serie A.

Ma sono 90′ da due volti della stessa medaglia. Nella prima frazione di gioco è la squadra di Torrente a dominare. Mettere sul piatto della sfida idee e proposte interessanti. La musica cambia nel secondo tempo. Il Catania non molla un centimetro e in un clima surreale trova la testa di Monaco: 2-1 e un ritorno ancora da giocare. “C’è ancora vita al Massimino”. Il 2 aprile è cerchiato in rosso sul calendario.

Credits: Calcio Padova

Padova, testa e cuore

Prima la Pro Vercelli, poi la Pergolettese. Due partite che proietteranno il Padova al ritorno di Coppa Italia contro il Catania. Servirà il campionato per aumentare fiducia e forza in un gruppo già solido di suo. Anche se un punto nelle ultime due e zero reti siglate contro AlbinoLeffe e Giana Erminio gridano vendetta. Ma la favola questa volta non include «c’era una volta». Bensì inizia così: “Vincere aiuta a vincere”.

Gennaro Del Vecchio

Recent Posts

Campobasso, Giuseppe Figliomeni in pole per il ruolo di ds

Il Campobasso mette le mani avanti: si pensa già al nuovo ds. In pole c'è…

2 minuti ago

Guida ai playoff: il Monopoli vuole continuare a sognare

I pugliesi hanno concluso la regular season al terzo posto in classifica e si preparano…

22 minuti ago

Guida ai playoff – Certezza e crescita costante: il ‘piccolo’ Picerno lavora da ‘grande’

La stagione Quarto playoff di fila e nuovo step di crescita, il Picerno si è…

1 ora ago

Pianese, il patron Sani: “Dovevamo essere la Cenerentola del girone, invece siamo ai playoff”

Il club toscano sarà impegnato il prossimo 4 maggio nel primo turno dei playoff. L'intervento…

1 ora ago

Guida ai playoff – Audace Cerignola, ora sei grande e puoi sorprendere sempre più

La stagione, i protagonisti, il modo di giocare e gli obiettivi: il focus sui gialloblù…

1 ora ago

Supercoppa Serie C, date e regolamento

Al via la 25esima edizione della Supercoppa Serie C: tutto quello che c'è da sapere…

3 ore ago