News

Padova, cooperativa del gol: è la migliore in Italia. E ora sarà Ronaldo contro Pro Vercelli

C’è chi punta sulla difesa – per conferma chiedere a Javorcic e al suo Sudtirol – e chi punta sull’offensiva, come il Renate, miglior attacco in Italia. E poi c’è chi, come il Padova, costruisce le proprie vittorie mandando in gol molti dei suoi giocatori. 13 i marcatori diversi fin qui andati a segno in questo campionato. Un dato che posiziona la squadra di Pavanel in testa all’intera Serie C. Ma non solo. Insieme a Brescia e Frosinone, nella classifica delle cooperative del gol, è al primo posto in Italia nei vari campionati professionistici. Numeri importanti per la rincorsa all’altro primo posto, quello del Girone A di Serie C. Partendo dalla prossima partita, quella contro la Pro Vercelli. Sfida particolare per Ronaldo, ex dell’incontro.

Padova, la cooperativa del gol

Meglio di Inter, Bayern Monaco e Liverpool. Seconda solo al Chelsea. Il Padova si conferma squadra dal gran potenziale offensivo. Un potenziale che, però, non si ferma al solo attacco. Sono infatti 13 i giocatori mandati in gol in questo campionato. Quasi un marcatore diverso a giornata. Più di ogni altra squadra in Serie C. Dietro al Padova, il Pescara, l’Imolese e l’Avellino con 12. Numeri, come detto, che collocano la squadra di Pavanel in vetta a questa speciale classifica – al pari di Brescia e Frosinone – di tutti i campionati professionistici italiani. In Serie A, per esempio, la migliore è l’Inter, a quota 12. Nei top 5 campionati europei, solo il Chelsea ha fatto meglio, con 15 marcatori diversi. Tra quei 13 a spiccare sono sicuramente Ceravolo, a quota 7 e Chiricò a 5, i trascinatori nella rincorsa al Sudtirol. E ora c’è la Pro Vercelli.

Padova-Pro Vercelli: una sfida speciale per Ronaldo

Quella contro la Pro Vercelli non sarà una partita qualsiasi per Ronaldo. Per il centrocampista, infatti, si tratta di una sfida contro il passato. Era il 2014 quando si trasferì, venendo girato in prestito dall’Empoli alla squadra piemontese. 16 presenze e 3 gol per lui in quella stagione. Con lui Davide Luppi, Ettore Marchi e Daniele Ragatzu. In quel campionato di Serie B, la Pro Vercelli arrivò 16esima. Poi il ritorno a Empoli, Salernitana, Novara.

Il presente si chiama Padova. Al terzo anno in Veneto, quest’anno la voglia è quella di portare la sua squadra nelle categorie che più le competono. Ma per farlo, bisogna prima di tutto battere il passato. Battere la Pro Vercelli.  Pro Vercelli che vive un momento profondamente negativo. Gli uomini di Scienza non vincono da cinque partite e arrivano da due sconfitte consecutive: lo 0-1 contro il Legnago, e, soprattutto, il 4-0 contro la Pergolettese.

Appuntamento alle 17.30 di domenica. Il Padova per continuare a correre, e a segnare. La Pro Vercelli per ritrovare la vittoria.

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

4 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

4 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

4 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

5 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

6 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

6 ore ago