Dopo tanta gavetta e l’ultima stagione con numeri importanti, Michael Liguori è ufficialmente un giocatore del Padova. 11 gol in 34 presenze nell’ultima stagione a Campobasso, con i molisani che sono stati esclusi dal campionato di Lega Pro. Di conseguenza tutti i tesserati sono svincolati e l’attaccante sposa il progetto di Mirabelli e Caneo. Tanta la gavetta percorsa dal ragazzo marchigiano in Serie D, prima di approdare in Serie C.
Il calcio è uno sport che sa regalare tantissime soprese. Di sicuro lo è stato l’exploit improvviso di Michael Liguori, che è stato uno dei giocatori più importanti del Campobasso di Mirko Cudini. I suoi 11 gol e 9 assist hanno determinato la salvezza finale dei rossoblù, anche se la decisione del TAR ha decretato l’esclusione dal campionato di Lega Pro 2022-2023. Resta da incorniciare in questa stagione la tripletta realizzata al San Nicola di Bari, contro i padroni di casa di Michele Mignani. Un 3-2 con tre reti siglate proprio dal giovane attaccante che ha regalato un pomeriggio di goduria per i tifosi molisani. Una vittoria pesante, ottenuta sul campo della squadra che alla fine dei giochi ha vinto il Girone C di Lega Pro.
Il percorso di Michael Liguori è stato lungo e impegnativo, ripagato sempre con gol e gioie personali in campo. Il ragazzo classe 1999 si è messo in mostra soprattutto nel San Nicolò Notaresco, nel Girone F di Serie D. 24 presenze e 4 gol per l’ala destra nella prima parte di stagione 2018-19. Numeri importanti anche con la maglia della Recanatese: 12 gol e 8 assist in un torneo esaltante a livello personale. Score che ha impressionato i dirigenti del Campobasso, decisi a riportarlo in Serie C, ripagando la fiducia riposta in lui con gol e assist determinanti.
Non mancano e non sono mancate le chiamate importanti per Michael Liguori durante la sua ancora breve carriera da calciatore. Infatti, il ragazzo vanta una chiamata nel Catania nella stagione 2018-19. In quell’annata i rossazzurri lottavano per la promozione in Serie B e Walter Novellino lo ha gettato nella mischia contro Potenza e Bisceglie. Due gare in cui ha mostrato i primi sprazzi di qualità e talento visti quest’anno a Campobasso.
Il Padova di Bruno Caneo ha deciso, quindi, di puntare sull’ala destra. I gol messi a segno in Molise lo scorso anno sono stati determinanti per convincere Massimiliano Mirabelli aportarlo in Veneto. Dopo Catania, un’altra big ha deciso di puntare su Liguori e sul suo talento. Riuscirà il ragazzo a ripetersi dopo la grande stagione a Campobasso? Al campo le risposte.
A cura di Federico Rosa
L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…
Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…