News

Gol e non solo: tutti i numeri impressionanti del Palermo

Era il 7 marzo 2021 quando il Palermo perdeva in casa contro la Juve Stabia trascinata dalla doppietta di Marotta. Sulla panchina dei rosanero sedeva Filippi e l’attacco era guidato da Lucca. Da quel giorno parecchie cose sono cambiate tra i siciliani. In panchina è tornato Silvio Baldini (subentrando proprio a Filippi) e Brunori è il goleador della squadra. Le modifiche sono state sostanziali, eppure quella contro la Juve Stabia rimane l’ultima sconfitta al Barbera del Palermo che per oltre un anno ha tenuto imbattuto il suo fortino. Inoltre i rosanero sono imbattuti da 14 incontri ufficiali, di cui 9 vinti e 5 pareggiati; ultimo stop a Francavilla Fontana contro la Virtus, 1-2 in data 26 febbraio scorso (serie C). I rosanero vanno in rete da 21 partite consecutive, totale di 49 marcature, ultimo stop nello 0-0 a Catanzaro del 24 gennaio scorso. 

Da quel giorno, 20 vittorie e 7 pareggi in casa per i rosanero. Un fattore che i siciliani dovranno saper sfruttare anche per la semifinale di ritorno dei playoff contro la Feralpisalò. La strada per la finale sembra spianata dopo la vittoria per 0-3 in Lombardia, ma Silvio Baldini non è dello stesso avviso. “Ogni volta che termina una partita dico che non è mai finita. Non mi sono mai rilassato e non ho mai fatto rilassare la squadra. A maggior ragione domani perché siamo a un passo dalla finale”. Così ha commentato in conferenza stampa l’allenatore del Palermo che non vuole far abbassare l’attenzione dei suoi, nonostante l’ottimo rendimento in casa.

Palermo, oltre 32mila contro la Feralpisalò

Brunori e compagni al Barbera potranno contare anche su un sostegno non indifferente con gli oltre 32mila tifosi (al momento) ad infiammare l’ambiente. Nella partita contro la Feralpisalò è stato raggiunto anche il terzo sold out consecutivo in tre partite che il Palermo ha disputato in questi playoff. Erano 12 anni che il Barbera non superava i 30mila spettatori per tre partite di seguito: era la stagione 2009/2010, quando si lottava per la Champions League, in ordine cronologico contro Napoli, Juventus e Inter (poker anche contro la Sampdoria).

Un dato che però questa volta sarà diverso dato che verrà aperto anche il settore ospiti data l’assenza di supporter della Feralpisalò. Un nuovo numero di spettatori che dunque potrebbe tranquillamente fissare il nuovo record stagione fermo per ora a 33.024 della partita contro la Virtus Entella. L’obiettivo non sarà lo stesso, ma il club non è mai stato così vicino al ritorno nella categoria superiore e a Palermo ci credono.

Redazione

Recent Posts

Campobasso, Gennaro Volpe in pole per la panchina. In chiusura Figliomeni come ds

L'ex allenatore è in pole per la panchina del Campobasso. Figliomeni sempre più vicino al…

40 minuti ago

Guida ai playoff – Il Benevento ha voglia di rivalsa

I campani hanno concluso la regular season al sesto posto in classifica e hanno raggiunto…

1 ora ago

Benevento Juventus Next Gen, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per la prima giornata della fase…

2 ore ago

Benevento, Talia ci crede: “Voglio la Serie B. Calo? Non sappiamo come sia stato possibile”

Il centrocampista del Benevento Angelo Talia ha parlato ai microfoni de LaCasadic.com Tra le squadre…

2 ore ago

Gasperini ammette: “Resto in Italia” | Dopo l’Atalanta un’altra “strisciata” per il 2026

Il rendimento della Dea e la scelta di Gasperini. L'intervento dell'allenatore nerazzurro al termine del…

3 ore ago

Avellino, giro con il pullman scoperto per festeggiare la promozione

La festa per la promozione in Serie B continua È qui la festa? L'Avellino continua…

3 ore ago