Ph: Ilenia calli
Palermo-Padova, ritorno della finale playoff. La Serie B a un passo per le due squadre, l’opportunità di mettere in bacheca un altro salto di categoria, ormai a portata di mano per i calciatori. Gente abituata a vincere, ma che ha ancora tanta fame. Stadio Barbera, domenica 12 giugno 2022, ore 21.15: le coordinate per la sfida che mette in palio l’ultimo dei 4 posti per il salto di categoria. Il conto alla rovescia sta per finire.
È lunga la lista di calciatori del Padova che puntano a regalare e regalarsi una nuova promozione come quelli del Palermo. Salvatore Monaco nella stagione 2020/2021 vinse col il campionato di Serie C col Perugia. Stesso discorso per Andrea Gasbarro, col Livorno formato 2017/2018 e Carlo Pellagatti con l’Ascoli nell’annata 2014/2015. Felipe Curcio, col Brescia, ha festeggiato alla Serie A nell’estate del 2019 mentre Giovanni Terrani col Como ha conquistato la B nel 2021.s Lo specialista, invece, è l’uomo più determinante dei biancoscudati: Cosimo Chiricò: dalla C alla B con il Monza 2019/2020; con il Foggia 2016/2017 e l’Ascoli 2014/2015. Fantasia al potere e caccia al bis negli spareggi promozione dopo aver vinto già con la Virtus Lanciano 2011/2012 allenata da Carmine Gautieri.
Agli uomini promozione tesserati per i veneti si aggiungono Karamoko Cissè, che ha vissuto un biennio da favola con il Benevento: dalla C alla B nel 2015/2016 e dalla B alla A nel 2016/2017, attraverso i playoff. In quel Benevento giocava pure Fabio Ceravolo, che la gioia di una scalata l’aveva già vissuta con l’Atalanta dalla B alla A (2010/2011). A chiudere il cerchio Fabio Germano, su dalla Serie C alla Serie B con Pro Vercelli 2011/2012 e Jacopo Dezi dalla Serie B alla Serie A, nel 2021/2022, con il Venezia.
Nel Palermo vanno, invece, a caccia di nuove emozioni Samuele Massolo (dalla Serie C alla Serie B 2018/2019 con la Virtus Entella); Edoardo Lancini che ha fatto il salto da B alla A con il Brescia (2018/2019); Roberto Crivello, tra i campioni dalla Serie C alla Serie B con il Lecce (2014/2015) e dalla B alla A (2017/2018, contro il Palermo). Capitan Francesco De Rose dalla Serie C alla Serie B ci è, invece, già arrivato con la Reggina nel 2019/2020 mentre Samuele Damiani per la vittoria della Serie B con l’Empoli 2020/2021. Come Jacopo Dall’Oglio dalla Serie B alla Serie A 2018/2019 col Brescia. Chi ha portato più promozioni di più tra i rosanero? Ivan Marconi, protagonista di uno strepitoso salvataggio sulla linea all’Euganeo. Col Savona (2012/2013) è salito dalla D alla C; con la Cremonese (2016/2017) e col Monza (2019/202) ha agguantato la Bche ora vuole ritrovare per la prima volta in carriera passando dai playoff.
Ma, da Brunori a Luperini, passando per Ronaldo e Jelenic, c’è pure chi una felicità del genere non l’ha mai provata. Autentici paradossi, numeri alla mano: in termini di reti, presenze e capacità di essere determinanti. La storia è lì. Non resta che scriverla. I rosanero mancano in B dal 2019, i biancoscudati dal 2018. Si riparte dell’1-0 dell’andata per tagliare il nastro del traguardo più importante: quello di squadra. Perché essere vincenti conta, ma di meno se alla fine Palermo o Padova non torneranno nel calcio che conta anche grazie all’aiuto dei propri uomini promozione.
A cura di Marco Festa
I biancorossi sono impegnati nella sfida di Coppa Italia al Marassi. Sogni di Coppe, di…
Tutte le informazioni sul match di Coppa Italia Serie C. Al via la nuova Coppa…
Tutte le informazioni sul match di Coppa Italia Serie C. Al via la nuova Coppa…
Il calciomercato non si ferma mai Manca sempre meno all'inizio della nuova stagione con le…
Tutte le informazioni sul match di Coppa Italia Serie C. Al via la nuova Coppa…
Tutte le informazioni sul match di Coppa Italia Serie C. Al via la nuova Coppa…