News

Zanetti, dal Sudtirol alla vittoria a San Siro con il suo Empoli: la storia dell’allenatore veneto

Valorizzazione e divertimento. Dall’Alto Adige alla Toscana, al di là della categoria, i punti chiave del calcio di Paolo Zanetti restano gli stessi. La dimostrazione è il suo percorso all’Empoli, con cui si sta prendendo più di qualche soddisfazione. Basti pensare all’ultimo successo, quello conquistato contro l’Inter a San Siro, oltre al rendimento stagionale che, almeno per il momento, sembra favorire la strada per la salvezza. Un allenatore che, nonostante la giovane età, di imprese ne sa qualcosa, a partire proprio dalla Serie C: dall’esordio da urlo con il Sudtirol e il sogno Serie B spento alle semifinali playoff, fino alla promozione in massima Serie con il Venezia. Ora, con l’Empoli, Zanetti sta dimostrando tutto il suo talento.

Paolo Zanetti: il Sudtirol, la Serie B con l’Ascoli e la promozione con il Venezia

L’esperienza di Paolo Zanetti in Serie C supera di gran lunga le aspettative. Un esordio da allenatore inaspettato con il Sudtirol che, alle prese con la sua prima avventura, va vicinissimo alla promozione in Serie B. Arrivato tra le file biancorosse nel 2017, chiude la stagione al secondo posto con 55 punti. A un passo dalla promozione, il sogno svanisce con l’eliminazione in semifinale playoff contro il Cosenza. L’anno seguente, la trama non varia, con l’obiettivo che sfuma nuovamente, questa volta al secondo turno per mano del Monza. Due stagioni degne di nota per il giovane Zanetti, che gli fanno da trampolino di lancio per la Serie B: è l’Ascoli a bussare alla sua porta, con cui però non conquista i risultati sperati. L’esperienza per lui termina con un esonero a stagione in corso, ma la svolta per lui è dietro l’angolo e porta il nome del Venezia. Una vera e propria impresa quella realizzata da Zanetti che, dopo diciannove anni, riporta in massima serie gli arancioneroverdi.

L’esperienza da calciatore

L’esperienza di Paolo Zanetti da giocatore è a ritroso. Un percorso fatto di sali e scendi tra Serie A e B, prima di chiudere i battenti tra le file della Lega Pro. Le sue doti da regista iniziano a essere note con la maglia del Vicenza, prima del passaggio all’Empoli. Qualità e fisicità che spiccano nella stagione 2004/05 tra le file azzurre, che contribuiscono al ritorno in massima Serie. La sua carriera prosegue con l’Ascoli e il Torino, prima del suo approdo ufficiale in Serie B con il Grosseto. Al curriculum calcistico mancava solo la Lega Pro, in cui è arrivato nel 2011 con la maglia del Sorrento. Il suo esordio è contro l’Avellino di Bucaro, in cui ebbero la meglio proprio i rossoneri (2-0). Zanetti fa ultima tappa con la Reggiana, prima di appendere al chiodo le scarpette e di intraprendere l’esperienza come allenatore.

A cura di Ylenia Cucciniello

Redazione

Recent Posts

Picerno, Bertotto: “In una società seria e con un clima sereno si possono fare grandi cose”

Il nuovo allenatore del Picerno si presenta in conferenza stampa: le prime parole di Bertotto…

12 minuti ago

Casarano-Foggia, limitazioni per il settore ospiti: predisposti 150 biglietti

La decisione ufficiale. In occasione della partita tra Casarano e Foggia, i biglietti messi a…

49 minuti ago

Ascoli, Alagna rinnova fino al 2027

Il comunicato dell'Ascoli Buone notizie in casa bianconera. L’Ascoli continua a volare in classifica: terzo…

1 ora ago

Gli inizi a Siena, l’idolo Immobile e la Fiorentina di Aquilani: Mignani trova il primo gol a Benevento

Il giovane attaccante classe 2002 va a segno con la squadra giallorossa dopo l'infortunio di…

1 ora ago

Triestina, il lungo saluto social di Menta: “Trieste mi ha insegnato cosa significa lottare”

Le parole dell'ex dg della Triestina La Triestina ha ufficializzato la separazione dal direttore generale…

2 ore ago

Gubbio, l’ex Sampdoria Murru aggregato alla prima squadra

L'ex terzino della Sampdoria si allena con gli umbri Con l’8° posto nel Girone B…

3 ore ago