News

Al “Voltini” la Pergolettese sembra una big: rendimento da alta classifica

Rialzarsi dopo un risultato tennistico è sempre complicato, ma la Pergolettese può fare affidamento sul “fattore casa”. La brutta sconfitta nell’ultima partita contro la Feralpisalò pesa e sarà compito di Stefano Lucchini rimettere subito in carreggiata la squadra. Il Mantova, prossimo avversario, nelle ultime cinque gare ne ha persa soltanto una sul campo della Virtus Verona. Il pareggio contro il Renate, una delle big del girone A di Serie C, può dare un’iniezione di fiducia ai biancorossi.

Al “Volpini” rendimento da big

Quanto possono incidere i tifosi nel calcio? Tanto. Spesso tendiamo a dimenticare che lo sport è condizionato dal fattore psicologico, in positivo e in negativo. C’è chi subisce il clamore dello stadio e chi invece si esalta. Questo è il caso della Pergolettese che ha un rendimento casalingo da big. Infatti considerando soltanto le partite al Voltini i lombardi sarebbero al quinto posto in classifica, dietro soltanto alle potenze del girone. La prima “degli altri”. Soltanto la Triestina e la Juventus U23 hanno vinto sul campo dei gialli.

L’altalena delle prestazioni però sta condizionando il campionato della Pergolettese, che deve fare i conti con una situazione molto complicata e il prossimo match contro il Mantova sarà un delicato scontro salvezza. Il giovane Galeotti, portiere classe 2002, si è preso la titolarità dopo le prime quattro gare da spettatore, ma a causa di una difesa rivedibile ha dovuto prendere per 24 volte il pallone dalla rete. In totale sono 30 i gol subiti dai ragazzi di Lucchini in sole sedici partite. La peggior difesa insieme al Campobasso.

La forma ritrovata del Mantova

I biancorossi hanno un feeling speciale con il pareggio, ben otto da inizio campionato. La metà delle partite sono terminate con una X. Nelle ultime cinque giornate il Mantova non ha conquistato punti soltanto contro la Virtus Verona ed è riuscito a fermare due big come il Padova e il Renate. Il rendimento dei ragazzi di Maurizio Lauro fuoricasa ha delle carenze, soprattutto nel fare gol: sono soltanto sei le reti segnate lontano dal “Martelli”. Il prossimo scontro salvezza ci dirà molto delle due squadre e soprattutto risponderà ad una domanda: chi potrà vivere un Natale sereno? Sarà il campo a dirlo.

A cura di Antonio Salomone

Redazione

Recent Posts

Pro Patria, Greco: “Con tutte le difficoltà, raggiungeremo l’obiettivo”

Le parole dell'allenatore della Pro Patria, Greco, in conferenza stampa La Pro Patria pareggia contro…

9 ore ago

Serie C, 13^ giornata: poker Cosenza, sorriso Ravenna. Cade ancora il Rimini

Tutti i risultati in tempo reale della 13^ giornata di Serie C. Altro weekend pieno…

10 ore ago

Pontedera, Millozzi dopo la sconfitta con il Guidonia: “Arbitraggio indisponente, poco rispetto per il nostro club”

La lettera del presidente del Pontedera, Simone Millozzi, dopo la sconfitta esterna rimediata dai toscani…

10 ore ago

Rimini, D’Alesio: “Onore ai miei ragazzi, altri avrebbero già mollato”

Filippo D'Alesio, allenatore del Rimini, è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara esterna…

10 ore ago

Pro Patria-Lumezzane 1-1: il tabellino

Rivivi la sfida tra Pro Patria e Lumezzane Finisce con un pareggio la sfida tra…

11 ore ago

Lumezzane, Troise: “Mi dispiace non aver vinto, ma vedo una squadra in crescita”

Le parole dell'allenatore del Lumezzane, Troise, in conferenza stampa Un punto per il Lumezzane nel…

11 ore ago