News

Perugia, cosa serve per passare il turno: le combinazioni

Il Perugia è chiamato all’impresa dopo la sconfitta rimediata nella gara d’andata della sfida playoff con la Carrarese. Sabato 18 maggio, allo “Stadio dei Marmi”, si ripartirà quindi dallo 0-2 in favore degli uomini guidati da Antonio Calabro. Ma cosa serve al Perugia per qualificarsi al secondo turno della fase nazionale playoff? Ecco tutte le possibili combinazioni.

Perugia, le possibili combinazioni

Il Perugia cerca l’impresa per restare aggrappata al sogno Serie B. Ma cosa dovrà fare la squadra biancorossa per accedere al secondo turno della fase playoff Nazionale? La formazione guidata da Alessandro Formisano ha perso la gara d’andata del primo turno, giocata ieri sera al “Curi”, per 0-2. Gli umbri dovranno quindi cercare di ribaltare la situazione vincendo con almeno tre gol di scarto per sperare di approdare al secondo turno della fase nazionale. In caso di parità di punteggio infatti passerebbe al turno successivo la Carrarese, in virtù del miglior piazzamento ottenuto durante la regular season. L’operazione non sarà pertanto delle più semplici, soprattutto se si considera che i toscani non perdono tra le mura amiche addirittura dallo scorso 14 gennaio.

Credit Sito Perugia

Il regolamento

Al primo turno playoff Nazionale partecipano 10 squadre: le 6 vincenti degli incontri della fase a girone dei playoff, le 3 squadre classificate al terzo posto in campionato e la vincitrice della Coppa Italia Serie C. Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso al secondo turno della fase playoff Nazionale. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso al secondo turno della fase playoff Nazionale le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare avrà accesso al secondo turno della fase playoff Nazionale la squadra “testa di serie”. Al secondo turno della fase playoff Nazionale prenderanno parte quindi le 5 squadre vincitrici delle gare del primo turno e le 3 squadre classificatesi al secondo posto di ciascun girone al termine della regular season. Le teste di serie saranno:

  • le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone nella regular season;
  • la squadra che, tra le vincitrici del primo turno di playoff Nazionale, risulterà meglio classificata.

Le squadre che, al termine degli incontri di andata e ritorno, avranno ottenuto il miglior punteggio accederanno alle Final Four.

Rocco Cristarella

Recent Posts

Possibile scambio De Lucia-De Paoli fra Foggia e Giugliano

Il club pugliese e quello campano stanno pensando di scambiare il portiere classe 1996 e…

11 minuti ago

L’Audace Cerignola ritrova Zak Ruggiero: ufficiale il prestito dal Trapani fino a fine stagione

Il centrocampista classe 2001 torna nel club pugliese, in cui ha giocato dal 2022 a…

51 minuti ago

Padova-Vicenza, Sky, Dazn o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Via alle danze per la stagione 2025/26 con Padova-Vincenza in Coppa Italia Frecciarossa Domenica 10…

1 ora ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

1 ora ago

Virtus Entella-Ternana, Sky Dazn o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Virtus Entella-Ternana prima partita ufficiale di Coppa Italia per la stagione 2025/26 Domani, sabato 9…

1 ora ago

Stavolta ti è andata male, Antonio | De Laurentiis lo comunica a Conte: il colpo è sfumato

La situazione in casa Napoli in vista della stagione 2025/26 Non tutto finisce con un…

2 ore ago