News

Perugia, cosa serve per passare il turno: le combinazioni

Il Perugia è chiamato all’impresa dopo la sconfitta rimediata nella gara d’andata della sfida playoff con la Carrarese. Sabato 18 maggio, allo “Stadio dei Marmi”, si ripartirà quindi dallo 0-2 in favore degli uomini guidati da Antonio Calabro. Ma cosa serve al Perugia per qualificarsi al secondo turno della fase nazionale playoff? Ecco tutte le possibili combinazioni.

Perugia, le possibili combinazioni

Il Perugia cerca l’impresa per restare aggrappata al sogno Serie B. Ma cosa dovrà fare la squadra biancorossa per accedere al secondo turno della fase playoff Nazionale? La formazione guidata da Alessandro Formisano ha perso la gara d’andata del primo turno, giocata ieri sera al “Curi”, per 0-2. Gli umbri dovranno quindi cercare di ribaltare la situazione vincendo con almeno tre gol di scarto per sperare di approdare al secondo turno della fase nazionale. In caso di parità di punteggio infatti passerebbe al turno successivo la Carrarese, in virtù del miglior piazzamento ottenuto durante la regular season. L’operazione non sarà pertanto delle più semplici, soprattutto se si considera che i toscani non perdono tra le mura amiche addirittura dallo scorso 14 gennaio.

Credit Sito Perugia

Il regolamento

Al primo turno playoff Nazionale partecipano 10 squadre: le 6 vincenti degli incontri della fase a girone dei playoff, le 3 squadre classificate al terzo posto in campionato e la vincitrice della Coppa Italia Serie C. Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso al secondo turno della fase playoff Nazionale. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso al secondo turno della fase playoff Nazionale le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare avrà accesso al secondo turno della fase playoff Nazionale la squadra “testa di serie”. Al secondo turno della fase playoff Nazionale prenderanno parte quindi le 5 squadre vincitrici delle gare del primo turno e le 3 squadre classificatesi al secondo posto di ciascun girone al termine della regular season. Le teste di serie saranno:

  • le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone nella regular season;
  • la squadra che, tra le vincitrici del primo turno di playoff Nazionale, risulterà meglio classificata.

Le squadre che, al termine degli incontri di andata e ritorno, avranno ottenuto il miglior punteggio accederanno alle Final Four.

Rocco Cristarella

Recent Posts

Caos Rimini, la situazione: la nuova penalizzazione, gli stipendi saldati e lo sfogo di D’Alesio

Non c'è pace in casa Rimini: dagli stipendi pagati alla nuova penalizzazione, passando per le…

8 ore ago

Cosenza, c’è la firma di Giacomo Beretta: l’attaccante era svincolato dopo l’esperienza alla Pro Patria

L'attaccante classe 1992 ha firmato con il club rossoblù Il calciomercato non va mai in…

9 ore ago

Giudice Sportivo, 8^ giornata: un turno di squalifica a Pattarello e due per Proia e Guarneri

Cala il sipario sulla ottava giornata. Tante le emozioni, i gol e….le sanzioni In Serie…

11 ore ago

Ospitaletto, ufficiale l’acquisto di Georgi Tunjov: l’ex SPAL e Pescara ritorna in Serie C

Ufficiale l'acquisto dell'esterno classe 2001 Acquisto di esperienza e qualità per l’Ospitaletto che si assicura…

11 ore ago

Ritorna il “metodo Baldini”: dal Pescara agli azzurrini in campo con un occhio bendato

Silvio Baldini riutilizza il metodo di Pescara: benda all'occhio per i giocatori durante la seduta…

12 ore ago

Colpo improvviso rossoblu: firma UFFICIALE con l’esterno | Contratto fino al 2028

Il club ha deciso di puntare sul giovane giocatore spagnolo per il prosieguo questa stagione…

12 ore ago