News

La Questura di Pescara emette sei Daspo per tifosi di Perugia e Latina: i dettagli

Dopo gli eventi avvenuti nelle sfide Pescara-Latina, match valevole per la Coppa Italia, e Perugia-Pescara, 21ª giornata del girone B di Serie C, la Questura di Pescara ha emesso la sentenza finale. 6 daspo: 5 per i tifosi del Latina ed uno per un sostenitore del Perugia.

Sei Daspo per i tifosi: la decisione finale

Sei Daspo per altrettanti tifosi in trasferta (5 del Latina e uno del Perugia) sono stati emessi dal questore di Pescara in seguito alla gara Pescara 1936-Latina Calcio, valevole per la Coppa Italia Lega Pro 2023/2024, disputata il 28 novembre 2023 allo stadio Adriatico, e per la gara di campionato Pescara-Perugia del 15 gennaio scorso”.

Pescara-Latina, la decisione della Questura

Nel primo caso, come ricostruito dagli inquirenti, al termine del primo tempo, in concomitanza con l’accesso allo stadio dei tifosi pontini, dal settore ospiti c’è stato un fitto lancio di fumogeni, accesi e scagliati in direzione dell’adiacente tribuna “Adriatica” occupata dai supporter locali.

Credit: Pescara/ Massimo Mucciante

Tale azione ha scatenato la contrarietà della tifoseria locale determinando una situazione di pericolo per i presenti e per gli steward in servizio nella vicina Tribuna Adriatica.
L’attività investigativa, con il contributo del sistema di videosorveglianza della struttura sportiva, ha permesso di identificare 5 supporter della squadra ospite quali responsabili del lancio dei dispositivi per l’emissione di fumo, nei cui confronti, oltre al deferimento alla competente Autorità Giudiziaria per lancio di materiale pericoloso in occasione di manifestazioni sportive, il questore di Pescara ha adottato altrettanti provvedimenti interdittivi (DASpo) della durata di due anni per due dei supporter e di un anno per gli altri tre, emessi il 19 marzo”.

Pescara-Perugia, la decisione su un tifoso del Perugia

Analogo provvedimento è stato adottato in relazione all’incontro Delfino Pescara 1936-Perugia del 15 gennaio 2024.
Durante le fasi d’accesso della tifoseria ospite, un supporter prima si è diretto verso le rampe d’accesso agli spalti, poi è tornato sui propri passi e, accedendo allo stadio, ha lasciato cadere a terra un petardo di elevata potenza, esploso nell’area di massima sicurezza dell’adiacente Curva Sud. L’attività investigativa ha consentito di identificare il responsabile del gesto, denunciato per lancio di materiale pericoloso in occasione di manifestazioni sportive. Anche per questo episodio il questore ha adottato il Daspo di un anno”.

Gennaro Del Vecchio

Recent Posts

Albinoleffe, Lopez: “Sono contento del risultato, dobbiamo recuperare diversi giocatori”

Le dichiarazioni dell'allenatore dell'Albinoleffe. Termina 0-0 la sfida del Dal Molin tra Arzignano e Albinoleffe.…

10 minuti ago

Vicenza, Gallo: “Sofferto per colpa nostra ma questa è la C, ora dobbiamo continuare a spingere”

Le parole dell'allenatore del Vicenza Fabio Gallo dopo il match vinto contro l'Alcione Sesta vittoria…

30 minuti ago

Come DONNARUMMA, ma in serie C: il portiere è l’eroe della città. E Gigio è il suo idolo

L'ambiziosa squadra ha un nuovo numero uno. Dà sicurezza e fin qui è l'arma in…

2 ore ago

Arzignano, Bianchini: “Problema muscolare per Minesso, nel secondo tempo meritavamo noi”

La conferenza stampa dell'allenatore dell'Arzignano Giuseppe Bianchini. Finisce 0-0 la sfida tra Arzignano e Albinoleffe…

10 ore ago

Il derby è granata: la Salernitana si aggiudica il match con la Cavese a distanza di 18 anni

A distanza di più di diciott'anni dall'ultimo incontro, torna il derby tra Salernitana e Cavese:…

10 ore ago

Serie C, 8^ giornata: vince il Cosenza a Cerignola, l’Inter U23 pareggia al 97′ grazie a Zuberek

Tutte le informazioni in tempo reale sulle sfide valide per l'ottava giornata di Serie C…

11 ore ago