News

Picerno-Monterosi Tuscia: le probabili formazioni

Picerno e Monterosi Tuscia si sfideranno lunedì 11 marzo alle ore 20.45 nel match valido per la 31esima giornata del campionato di Serie C. Alla vigilia della sfida, Longo ha dichiarato: “Dobbiamo cercare di eccellere, unendo le prestazioni ai risultati”. Sì, perchè nelle ultime 5 giornate di campionato sono solo 3 i punti raccolti dal Picerno che ha perso il secondo posto in classifica ora occupato dal Benevento. Il rendimento è diverso per la formazione ospite che, invece, nelle ultime 5 ha collezionato 8 punti. Attualmente il Monterosi occupa la diciannovesima posizione in classifica in piena zona playout. Quali saranno le scelte dei due allenatori?

Credit: AZ Picerno

Picerno, la probabile formazione di Longo

Invertire la rotta e ritornare in carreggiata. Sono solo 3 i punti raccolti dal Picerno nelle ultime 5 giornate di campionato. Numeri completamente diversi da quelli registrati fino a poche settimane fa quando occupava la seconda posizione in classifica. Nonostante ciò, però, la squadra di Longo è attualmente quarta in piena zona playoff. Per la partita contro il Monterosi, l’allenatore dovrebbe schiarare il 4-2-3-1. In porta andrà Merelli, con la linea difensiva composta da: Pagliai, Cadili, Allegretto, Guerra. In mediana pronti Gallo e Pitarresi, mentre sulla trequarti, ad agire alle spalle dell’unica punta Murano, dovrebbero esserci: Albertini, Santarcangelo e D’Agostino.

PICERNO (4-2-3-1): Merelli; Pagliai, Cadili, Allegretto, Guerra; Gallo, Pitarresi; Albertini, Santarcangelo, D’Agostino; Murano. A disposizione: Albadoro, Ciko, Lentini, Novella, Petito, Savarese, Summa. All.: Longo.

Credit: Monterosi Tuscia FC

Monterosi Tuscia, la probabile formazione di Menichini

Il Monterosi vuole continuare la sua striscia positiva. La formazione di Menichini nelle ultime 5 giornate di campionato ha collezionato 8 punti, frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta. L’allenatore dovrebbe optare per il 4-4-2, con Forte a difendere i pali. In difesa la linea a quattro dovrebbe vedere: Piroli, Sini, Tartaglia e Crivello. A centrocampo vanno verso una maglia da titolare Scarsella, Gori, Parlati e Bittante, a supporto delle due punte Vano ed Eusepi.

MONTEROSI TUSCIA (4-4-2): Forte; Piroli, Sini, Tartaglia, Crivello; Scarsella, Gori, Parlati, Bittante; Vano, Eusepi. A disposizione: Crescenzi, Di Francesco, Di Renzo, Ferreri, Frediani, Gavioli, Rigon, Rossi, Verde. All.: Menichini.

Redazione

Recent Posts

Siracusa, avanti con Turati: confermato alla guida tecnica

La decisione della società Il Siracusa ha deciso. Si prosegue con l'allenatore Turati. Dopo un…

29 minuti ago

A ogni costo, De Vitis racconta il ‘suo’ Rimini: “Le difficoltà ci hanno rafforzato, adesso sogniamo l’impresa”

Alessandro De Vitis, centrocampista del Rimini, ha riavvolto il nastro sulle ultime vicende societarie del…

1 ora ago

Juventus Next Gen, Turco rinnova fino al 2028

Il comunicato ufficiale della Juventus Next Gen La Juventus Next Gen non è scesa in…

1 ora ago

Salernitana, goditi Capomaggio: la lunga trattativa, il gol al Monopoli e la dedica alla mamma

Nella vittoria contro il Monopoli è stato fondamentale, ancora una volta, l'apporto di Galo Capomaggio:…

2 ore ago

Serie C 2025-26: gli allenatori delle 60 squadre

Tutti gli allenatori delle 60 squadre di Serie C per la stagione 2025-2026 Chi sono…

4 ore ago

Abbiamo 26 GIOCATORI INFORTUNATI: il club granata è in ginocchio | E’ record negativo

La situazione infortunai preoccupa sempre ogni squadra, che spesso si ritrovano a dover ricorrere a…

4 ore ago