News

Potenza, il Presidente Macchia ed il Vice Chiorazzo in trasferta a Casa Milan

Il campionato è finito da qualche settimana, ma il Potenza non vuole privarsi dell’emozione e delle sensazioni che si provano durante una trasferta. E così, il presidente Donato Macchia ed il vice presidente Angelo Chiorazzo hanno partecipato ad una trasferta molto particolare. Infatti non c’è stato nessun campo e nessuno stadio ad accoglierli. I vertici del Potenza Calcio sono stati accolti a Casa Milan dal Presidente del Milan Paolo Scaroni.

La trasferta a Casa Milan

Terza trasferta istituzionale in pochi giorni“. Recita questo il post pubblicato sui social del Potenza. Dopo infatti aver incontrato il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, i vertici del club rossoblù sono stati accolti da Paolo Scaroni, Presidente del Milan. Il motivo della visita? Il Potenza ha illustrato il progetto del Leone Rampante per porre le basi di un nuovo rapporto di collaborazione tra le due società. Insomma, dopo aver presentato alla Lega Pro tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato di Serie C ed aver saldato la prima parte degli stipendi dei giocatori della squadra, il neo presidente Macchia pensa subito al futuro del Potenza. L’incontro, come sostiene il post, è stato proficuo. Una trasferta lunga, ma che ha portato dei benefici e può far ben sperare i tifosi rossoblù.

La nuova struttura societaria

Entusiasmo. É questa la parola utilizzata dal presidente Donato Macchia durante la presentazione del nuovo asset societario. Dopo l’addio del Presidente Salvatore Caiata. Il nuovo Presidente del Potenza ha le idee chiare. “Vogliamo guardare avanti. Noi ci mettiamo la faccia da 40 anni. Il Potenza e i suoi tifosi meritano rispetto. Sono preoccupato un po’ perché si è acceso un entusiasmo straordinario perché vogliamo essere all’altezza per non deludervi. Presentiamo un progetto a medio-lungo termine. Al centro del nostro progetto ci sono i giovani e il settore giovanile. Ho fatto modificare lo statuto che prevede l’assegnazione del budget annuo per i giovani dal 10 al 30%. Questo perché non vi è progetto sportivo senza giovani.

Redazione

Recent Posts

Catania, c’è la data dell’asta per il centro sportivo “Torre del Grifo”: i dettagli

C'è la data dell'asta per lo storico centro d'allenamento del Catania.  La giornata di domani,…

36 minuti ago

L’ultima sconfitta non te la perdoniamo: ESONERO UFFICIALE | Il club ha deciso durante la sosta

La società ha ufficialmente esonerato l’allenatore: il punto della situazione. La pausa per le Nazionali…

2 ore ago

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

14 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

15 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

15 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

17 ore ago