Un rapporto indissolubile quello che lega Claudio Ranieri e il Catanzaro. All’allenatore del Cagliari era stata conferita la cittadinanza onoraria nel 2016. “La cittadinanza onoraria è la più alta onorificenza comunale, che viene conferita dall’intero Consiglio comunale riunito in seduta straordinaria (…) Un momento per ricordare il glorioso Catanzaro degli anni ’70 e ’80 e per ringraziare chi, come Claudio Ranieri, ha accostato innumerevoli volte quel Catanzaro al suo Leicester dei miracoli diventando così un autentico ambasciatore della catanzaresità nel mondo“, recitava la nota del Comune a riguardo. Un legame nato quando l’allenatore indossò la maglia del Catanzaro e proseguito poi nel tempo. Ranieri ne ha parlato ne corso di una intervista al Tg regionale di Rai Calabria.
Ranieri è tornato a parlare del suo rapporto con la città. Ecco le sue parole: “Sono legato alla Calabria, ci vengo ogni estate e mi auguro che il Catanzaro, zitto zitto, possa fare il doppio salto dalla C alla A. In fondo è già successo“. In fondo, Claudio Ranieri di grandi imprese se ne intende. Ranieri che non incontrerà il “suo” Catanzaro da avversario nella prossima stagione, vista la promozione del Cagliari in Serie A. Lo farà l’anno successivo? Parola al campo. Intanto, rimane intatto l’amore che lega Ranieri con la città calabrese.
Ternana incontro con i vertici societari La Ternana è passata sotto il controllo della famiglia…
Le parole del presidente del Catania, Ross Pelligra Il Catania occupa attualmente il terzo posto…
Il comunicato del Catania su Martic Il Catania prosegue la sua corsa in campionato: la…
Tutti gli allenatori delle 60 squadre di Serie C per la stagione 2025-2026 Chi sono…
Cala il sipario sulla ottava giornata. Tante le emozioni, i gol e….le sanzioni In Serie…
Le difese che hanno fatto la storia del calcio. Nel calcio si dice spesso che…