Un 2022 chiuso con i fiocchi quello della Recanatese. Vittoria di livello e più che importante in ottica classifica quella guadagnata contro la Vis Pesaro il 23 dicembre. A portare i giallorossi alla vittoria ci ha pensato il solito Alessandro Sbaffo, che con la rete segnata alla ventesima giornata. Un gol importante che dà continuità a questo momento d’oro: sono sei le vittorie consecutive guadagnate fino a questo momento e dieci i risultati utili. La sconfitta contro il Cesena del 19 ottobre, ormai, è solo un vecchio ricordo: il nuovo dogma predica solo la parola gol. Ma a far luce sulla Recanatese è anche una storia extra campo. Il protagonista? Messi.
Tra le società e i calciatori che si sono complimentati con Messi per la vittoria del Mondiale compare anche la Recanatese che tramite i suoi profili social ha voluto fare i propri auguri al numero 10.
Il legame tra la città di Recanati e il calciatore originario di Rosario, in Argentina, ha radici profonde. Angelo Messi e i suoi famigliari (trisavoli della pulce), partirono nel 1893 da Recanati per arrivare nel porto di Genova, direzione Barcellona. Pochi anni più tardi, nel 1899, i nonni della parte materna partirono da una frazione di San Severino nelle Marche per compiere poi lo stesso tragitto. Nelle vene di uno dei giocatori più forti della storia scorre sangue italiano.
A cura di Giulia Loglisci
Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…
L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…
Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…
L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…
Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…
Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…