Categories: News

Reggiana-Modena: è scontro fra titani. Al “Città del Tricolore” la sfida del gol

Il Modena per migliorare il record al 15° successo consecutivo, la Reggiana per mantenere l’imbattibilità (16 vittorie e 6 pareggi finora). Il big match di recupero della 21^ giornata non è solo la caccia di primati individuali, ma anche l’occasione per guadagnarsi la vetta del girone B di Serie C. Le due formazioni si daranno battaglia nella splendida cornice dello stadio “Città del Tricolore“, dove sono attesi più di 10.000 spettatori. Lo spettacolo avrà inizio alle 21:00 di mercoledì 2 febbraio.

Reggiana-Modena, i precedenti

Due capolista per un solo posto: a meno che non ci sia un pareggio, una delle due formazioni potrà godere di un, purché minimo, vantaggio sull’altra. I precedenti della due squadre a Reggio Emilia sono a favore dei padroni di casa: in 35 derby, 19 sono state le vittorie dei granata e solo 2 quelle dei gialloblù, con 13 pareggi (dati raccolti da football data). L’ultimo successo del Modena risale alla Coppa Italia di C 2000/2001, quando guidato da Gianni De Biasi portò a casa un prezioso 1-2. Le due contendenti si presentano con la stessa fame agonistica, con l’attitudine delle grandi che vogliono mettere in cassaforte un risultato che non deluda i tifosi. L’entusiasmo è alle stelle: sarà una prova di forza soprattutto a livello tattico. 

Credit: Modena F.C. 2018

Due attacchi a confronto

Diana e Tesser si troveranno faccia a faccia per il “Derby del Secchia” (fiume che divide le due città) puntando tutto, o quasi, sulla forza dell’attacco. Entrambe le squadra hanno segnato 44 reti, ma la Reggiana può contare anche sul primato del reparto difensivo che ha subito solo 12 reti. Occhio ai primi e agli ultimi minuti di gioco, dove i granata si confermano particolarmente pericolosi. Nel girone B, nessuna squadra segna così tanto nei primi 15′ di gioco (ben 7 gol), e nemmeno nell’ultimo quarto d’ora, mandando in rete fino a 13 gol. Anche il Modena si dimostra prolifico nei minuti finali (11 reti) ma la formazione di Tesser si dimostra letale anche all’avvio di ripresa: 11 marcature sono avvenute entro il minuto 60.

Credit foto AC Reggiana

Il confronto avverrà anche tra le punte di diamante delle formazioni rivali, dove Luca Zamparo e Fabio Scarsella si contenderanno lo scettro del match. Zamparo, nonostante il terzo posto nella classifica marcatori con 11 reti, è il giocatore più determinante del girone: 17 dei 54 punti granata portano la sua firma. Dall’altro lato Scarsella segue con 9 reti e 2 assist, un bottino importante per un centrocampista con il vizio del gol.

Sarà una sfida all’ultima rete, un big match in notturna da vivere con il fiato sospeso. Non dipenderà da questo risultato il posizionamento finale, ma le due capolista si giocheranno una buona dose di fiducia in vista dell’ultima parte della stagione. Si iniziano a scaldare i motori. Che vinca la migliore.

A cura di Lucia Arduini

Redazione

Recent Posts

Siracusa Potenza, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Entra nel vivo la sesta giornata del Girone C di Serie C: Siracusa e Potenza…

34 minuti ago

Salernitana, Raffaele vs il passato: “Audace? Ha un organico competitivo. Sarà una sfida difficile”

Raffaele affronterà la sua ex squadra. Di seguito le sue dichiarazioni alla vigilia del match…

44 minuti ago

Salernitana, Raffaele alla sua prima da ex contro l’Audace Cerignola

L'allenatore granata si appresta a sfidare il suo recente passato nel turno infrasettimanale. Quella in…

1 ora ago

Potete giocare al comunale: il club ha una nuova casa | Si cambia stadio

Il club potrà finalmente tornare a giocare a casa sua dopo una lunga attesa: è…

3 ore ago

24 ore sulle montagne russe in casa Livorno: dalle voci sulla panchina al gol di Dionisi

L'altalena di emozioni in casa Livorno Le ultime 24 ore del tifoso livornese possono definirsi…

11 ore ago

Carpi, Cassani: “L’espulsione? Non ho capito il perché”

Le dichiarazioni post partia di Carpi Ravenna Finisce 1-2 la sfida tra l’emiliana Carpi e…

11 ore ago