Il Rimini ha coronato il suo sogno: l’addio alla D e il pronto ritorno in C. I romagnoli hanno vinto il proprio campionato nella passata stagione e si riaffacciano alla Lega Pro con grande entusiasmo e una rinnovata fiducia. Dopo due anni di purgatorio in D, ecco la risalita. Ora tra mercato e riorganizzazione con una nuova e vincente proprietà si auspica un’annata di consolidamento. La rivalità con il Cesena è rinverdita e ci sarà una stagione nuova, di battaglie per tenere alto il nome di questo club.
Con la cessione del Rimini da Giorgio Grassi ad Alfredo Rota, si è aperta una nuova pagina della storia dei biancorossi. L’inizio è stato più che promettente. I romagnoli hanno vinto il girone D della Serie D 2021-2022 e lo hanno fatto nel migliore dei modi. Calcio propositivo, gol, spettacolo e risultati, un connubio perfetto che ha riportato la squadra in C dopo due anni. Merito dell’allenatore Marco Gaburro che si è meritato al riconferma anche per la prossima stagione sulla panchina del Rimini.
In un anno così ben riuscito per il Rimini, a strappare gli applausi sono stati in due. Gianmarco Gabbianelli e Federico Mencagli, autori entrambi di 13 reti ciascuno. Un bottino fondamentale per il ritorno in C. Il primo è stato anche uno dei calciatori più utilizzati, con ben 37 presenze stagionali, le stesse di Christian Marietta, il portiere dei riminesi. Una dei giovani che più si è messo in mostra è Kevin Haveri che si è meritato la chiamata del Torino.
Mai in A nella propria storia, il Rimini ha partecipato a nove campionati di Serie B. In questa categoria è arrivato quinto, come suo massimo risultato. Vanta anche una Supercoppa di Lega di Serie C. Ha tenuto a battesimo, in uno dei suoi campionati in B, la Juventus nel suo anno prima della ripartenza in A. Quella squadra capitanata da Adrian Ricchiuti è tra le più amate dalla tifoseria romagnola.
Da due anni, il presidente e proprietario del Rimini è Alfredo Rota che ha rilevato la società da Giorgio Grassi. Rota è un imprenditore, titolare dell’AlkaServizi di Rimini, azienda con oltre 600 dipendenti , specializzata nell’outsourcing qualificato della funzione logistica, sia interna che esterna, nel servizio facchinaggio, di trasporto, produzione, ricerca e selezione del personale e altri servizi. A completare l’organigramma societario ci sono poi il Direttore Sportivo, Andrea Maniero, e il Direttore Generale, Franco Peroni.
Il club biancorosso disputa le proprie partite interne allo Stadio Romeo Neri. Sito a Piazzale del Popolo, è in un’area che ha da tempo ospitato il calcio a Rimini e dove sorgeva in precedenza l’ippodromo. È stato progettato dall’ingegner Virginio Stramigioli e inaugurato nel 1934 prima di essere ristrutturato prima nel 1976 e poi nel 2005. Può avere un massimo di 9 768 spettatori.
L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…
Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…