News

Triestina: la storia di una rinascita

2 punti nelle prime quattro giornate ed i playoff che si facevano sempre più distanti. Un’anomalia nel sistema e nelle ambizioni della Triestina, che da sempre è una squadra che, nel proprio DNA, aspira a essere competitiva per i piani alti. L’obiettivo è da anni quello di tornare in Serie B, categoria che manca da 10 anni, con fallimenti e dilettanti di mezzo. Ora, la squadra di Bucchi, vive un momento di grande forma. Sette risultati utili consecutivi e quinto posto in classifica. Una rinascita, quella della Triestina, che nasce anche da quel momento di difficoltà.  

Testa e “corto muso”: i punti chiave della risalita

La delusione per la sconfitta arrivata al 93esimo contro la Juventus U-23 per mano di Marley Akè era troppo cocente per non reagire. Da quel 22 settembre, nelle restanti quattordici partite arrivano solamente due sconfitte, contro AlbinoLeffe e Renate, due delle squadre più in forma in quel periodo di campionato. Battute di arresto che fanno bene alla squadra che non si è mai scomposta e non si è mai lasciata andare a momenti di estrema esaltazione.  

La concretezza è il simbolo della Triestina ed il famigerato “corto muso” la fa da padrone. Prendendo in esame tutta la stagione dei giuliani, le vittorie arrivate con un solo gol di scarto sono ben sei. Il gioco potrà anche non essere perfetto, ma quando bisogna metterla dentro, i ragazzi di Bucchi si fanno trovare sempre pronti. 

La rinascita della Triestina passa per Ligi

E nelle ultime uscite, la Triestina ha trovato anche un nuovo bomber, che di mestiere però fa tutt’altro. Il nome corrisponde a quello di Alessandro Ligi, professione difensore centrale, ma goleador all’occorrenza. E la sua squadra ne aveva bisogno di reti. Le ultime due sono risultate a dir poco decisive: la prima, oltre a quella contro il Renate, è arrivata contro la Pro Vercelli, rendendo vano il gol della bandiera siglato da Silenzi. L’altra l’ha realizzata nell’ultima giornata, sbloccando l’ostica partita contro la Giana Erminio. Altro gol decisivo, vista la vittoria di misura ottenuta dagli uomini di Bucchi. 

La rinascita della Triestina passa dunque sicuramente dalla consapevolezza nei proprio mezzi acquisita nelle prime battute del campionato. Ma, se ora Trotta e compagni possono fare la voce grossa nel campionato, devono ringraziare anche Alessandro Ligi, il difensore goleador. 

Redazione

Recent Posts

Abbiamo preso il bomber dei bomber | Colpo Cittadella, ma tifosi delusi: ha segnato 5 gol l’anno scorso

Il nuovo attaccante del Cittadella Il mercato è entrato nel vivo. Con l'inizio della nuova…

29 minuti ago

Catania, ufficiale: Bocic in prestito al Picerno

Il comunicato ufficiale È arrivata l’ufficialità: Milos Bocic lascia momentaneamente il Catania e si trasferisce…

9 ore ago

Calciomercato Serie C: tutte le news e le trattative di oggi | LIVE

Le ultime novità, le trattative, i retroscena e le ufficialità della sessione estiva. Il calciomercato…

9 ore ago

Salernitana, ufficiale l’arrivo di Antonio Donnarumma

Il comunicato della società Ora è anche ufficiale. La Salernitana completa un’altra straordinaria operazione in…

10 ore ago

Anche l’Albinoleffe su Ryduan Palermo: sondaggio per l’attaccante della Carrarese

La società lombarda ha chiesto informazioni per il giocatore argentino. C'è anche l'Albinoleffe su Ryduan…

11 ore ago

L’Union Brescia ha trovato il portiere: c’è la firma di Stefano Gori

Il portiere classe 1996 riparte dal club lombardo dopo l'esperienza vissuta in B con lo…

11 ore ago