News

Triestina: la storia di una rinascita

2 punti nelle prime quattro giornate ed i playoff che si facevano sempre più distanti. Un’anomalia nel sistema e nelle ambizioni della Triestina, che da sempre è una squadra che, nel proprio DNA, aspira a essere competitiva per i piani alti. L’obiettivo è da anni quello di tornare in Serie B, categoria che manca da 10 anni, con fallimenti e dilettanti di mezzo. Ora, la squadra di Bucchi, vive un momento di grande forma. Sette risultati utili consecutivi e quinto posto in classifica. Una rinascita, quella della Triestina, che nasce anche da quel momento di difficoltà.  

Testa e “corto muso”: i punti chiave della risalita

La delusione per la sconfitta arrivata al 93esimo contro la Juventus U-23 per mano di Marley Akè era troppo cocente per non reagire. Da quel 22 settembre, nelle restanti quattordici partite arrivano solamente due sconfitte, contro AlbinoLeffe e Renate, due delle squadre più in forma in quel periodo di campionato. Battute di arresto che fanno bene alla squadra che non si è mai scomposta e non si è mai lasciata andare a momenti di estrema esaltazione.  

La concretezza è il simbolo della Triestina ed il famigerato “corto muso” la fa da padrone. Prendendo in esame tutta la stagione dei giuliani, le vittorie arrivate con un solo gol di scarto sono ben sei. Il gioco potrà anche non essere perfetto, ma quando bisogna metterla dentro, i ragazzi di Bucchi si fanno trovare sempre pronti. 

La rinascita della Triestina passa per Ligi

E nelle ultime uscite, la Triestina ha trovato anche un nuovo bomber, che di mestiere però fa tutt’altro. Il nome corrisponde a quello di Alessandro Ligi, professione difensore centrale, ma goleador all’occorrenza. E la sua squadra ne aveva bisogno di reti. Le ultime due sono risultate a dir poco decisive: la prima, oltre a quella contro il Renate, è arrivata contro la Pro Vercelli, rendendo vano il gol della bandiera siglato da Silenzi. L’altra l’ha realizzata nell’ultima giornata, sbloccando l’ostica partita contro la Giana Erminio. Altro gol decisivo, vista la vittoria di misura ottenuta dagli uomini di Bucchi. 

La rinascita della Triestina passa dunque sicuramente dalla consapevolezza nei proprio mezzi acquisita nelle prime battute del campionato. Ma, se ora Trotta e compagni possono fare la voce grossa nel campionato, devono ringraziare anche Alessandro Ligi, il difensore goleador. 

Redazione

Recent Posts

Giugliano, tentativo per Capuano in panchina: fiducia del club, i dettagli

La società gialloblu è a lavoro per il post-Cudini. ll Giugliano si prepara ad accogliere…

4 ore ago

Trapani, Fischnaller: un altoatesino alla conquista della Sicilia

L'altoatesino che sta facendo sognare il Trapani L'inizio di stagione della squadra di Aronica ai…

5 ore ago

Diaw un gol per rinascere: tre punti e una rete che mancava da quasi due anni

Il ritorno al gol di Diaw consegna al Cittadella la vittoria contro la Triestina. “Si…

6 ore ago

Catania, escluse lesioni per Cicerelli: la nota del club rossazzurro

La nota ufficiale diramata dal club siciliano. Sospiro di sollievo per il Catania: gli accertamenti…

6 ore ago

Giudice sportivo, 9^ giornata: ammende per Siracusa e Livorno. Una giornata a Palladini e a Morra

Le decisioni del Giudice Sportivo. In Serie C è terminata anche la nona giornata di…

7 ore ago

ESONERO UFFICIALE: il club ha deciso durante la sosta | Lascia la squadra al 13esimo posto

La società ha comunicato in via ufficiale la sua decisione: il punto della situazione e…

7 ore ago