News

Storie di calciomercato: Sane e lo scambio con Kean

In vista di Juventus-Hellas Verona la mente salta ad uno scambio che forse in pochi ricordano: Adama Sane-Kean. Il primo, ora alla Gelbison, non sta avendo lo stesso rendimento della scorsa stagione al Latina, ma la sua storia è ricca di curiosità. C’è un motivo se i bianconeri, nel 2017, voleva prelevarlo dai gialloblu facendo rientrare nell’affare un giovanissimo Moise Kean. Abile, veloce, funambolo. Una storia di calciomercato suggestiva. Si concluse con un nulla di fatto, con i due calciatori che poi inizieranno un lungo giro di prestiti. L’esterno offensivo senegalese con le maglie di Arezzo e Mantova, mentre l’attaccante italiano con Psg ed Everton. Strade diverse, destini simili, fino al ritorno in “patria” di entrambi.

Dal Verona all’esplosione nel Latina: Sane è una freccia

48 gettoni con la maglia dell’Hellas Verona Primavera, 26 gol e 13 assist. Numeri che raccontano di un ragazzo con qualità. Qualità che il club veneto non ha voluto smarrire per strada. Motivo per cui è iniziato a partire dal 2020 il giro dei prestiti. Prima all’Arezzo con cui da settembre a gennaio Sane ha totalizzato 6 presenze e 1 gol, poi al Mantova da gennaio e fino a fine stagione. Anche in questo caso solo 6 i gettoni. Un anno non particolarmente felice, che però non ha scoraggiato un cuore forte come il suo. La scorsa stagione ha trovato il suo posto nel mondo. Di Donato, allenatore del Latina, lo ha valorizzato nel migliore dei modi, tirando fuori il meglio dal suo esterno d’attacco: 29 presenze, 5 gol e 1 assist. In estate il trasferimento alla Gelbison, sempre in prestito dall’Hellas Verona.

Quello scambio con Kean e la conoscenza di Allegri

Nel mezzo, una parentesi bellissima per Sane: gli allenamenti con i campioni della Juventus. Nel 2017, prima dell’inizio della sua avventura nella Primavera della squadra gialloblù, ci fu uno scambio di cartellini in prestito con Moise Kean della Juventus. In un’intervista a La Casa di C (leggi qui), ha ricordato quella sua breve ma intensa esperienza, durante la quale non scese mai in campo ma imparò molto da grandi calciatori: “Alla Juventus ero molto piccolo, non ho avuto molto spazio, sono andato tante volte con la prima squadra, è stata una bella esperienza. Ho conosciuto Allegri, ho notato la differenza stando nello spogliatoio con una grande squadra. Ho imparato molto”. 

Redazione

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

11 ore ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

12 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

12 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

14 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

14 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

16 ore ago