La grande stagione dell’Aquila Montevarchi da neopromossa ha portato agli onori della cronaca uno dei protagonisti assoluti della salvezza tranquilla conquistata: Diego Gambale. Con 12 gol e 4 assist in 34 presenze è stato uno degli attaccanti più prolifici del girone B nello scorso campionato. Ora l’attaccante romano si appresta alla nuova avventura con la maglia dell’Avellino in arrivo in prestito annuale con diritto di riscatto.
É ancora agli albori la carriera di Diego Gambale, prima punta dell’Aquila Montevarchi al primo anno tra i professionisti. Diego, romano di nascita, cresce nelle giovanili della Lupa Roma squadra ora in Serie D che tra i tanti ha visto passare tra le proprie fila calciatori come David Di Michele, Gaetano D’Agostino e Souleymane Diamoutene.
Il raggio d’azione è sempre ristretto nei sobborghi di Roma, dove Gambale inizia a macinare gol prima dell’approdo in Serie D con la maglia del Montespaccato. Montespaccato è una parentesi felice per l’attuale centravanti del Montevarchi, a fine stagione sono 14 le reti in 32 apparizioni ufficiali. I compagni di squadra lo chiamano “Re Mida”, non per citare il famoso rapper Lazza o per riprendere qualche leggenda greca ma perchè Gambale sembra davvero poter convertire in gol ogni pallone che viaggia nell’area avversaria. Prestanza fisica e un fiuto per il gol molto raro per la categoria, è questo che spinge nell’estate 2021 il Montevarchi ad investire sul profilo del centravanti romano che di anni, ricordiamolo, ne ha soli 23.
Sono tanti i calciatori del Montevarchi che hanno bagnato in questa stagione l’esordio tra i professionisti, come ad esempio Francesco Amatucci, il capitano vent’enne dei rossoblù. E si parla di esordio nel “calcio che conta” anche per Gambale che sino ad ora è stato un autentico trascinatore nei successi della “più antica squadra della Toscana”.
Un bottino che oggi parla chiaro: otto reti e due assist nelle prime 16 gare ufficiali. Dati e statistiche che sin qui hanno dimostrato in maniera netta e precisa che Gambale non ha subito minimamente il passaggio tra i professionisti, anzi non ha fatto altro che confermare le sue caratteristiche da bomber vero anche in situazioni nuove legate esclusivamente al calcio dei Pro.
Talento e tenacia hanno sin qui spinto e sorretto Gambale e continueranno a farlo anche ad Avellino. Ai biancoverdi serviva un attaccante che la mettesse dentro, e difficilmente in Serie C se ne trova qualcuno che lo faccia come il bomber romano.
Di Antonio Salatino
Il ds del club granata è intervenuto ai microfoni de LaCasadiC.com in vista dell'esordio ai…
La squadra toscana è giunta alla terza partecipazione consecutiva ai playoff: il resoconto di una…
La nota ufficiale L'AlbinoLeffe ha concluso la regular season al quarto posto con 60 punti.…
Una media da Nazionale, ma di chi si tratta? Incredibile ma vero, solo 20 anni…
I rossoblù sono ad un passo retrocessione in Serie C: le combinazioni Il Cosenza sta…
Il racconto della stagione della squadra amaranto, alla ricerca di continuità dopo un ottimo finale…