News

Serie C, diamo i numeri: i dati e le curiosità della 30^ giornata del girone C

I numeri non mentono mai, o quasi, ma quello che è certo è che possono fornirci un quadro sulla prossima giornata di Serie C. Molte sono le informazioni e curiosità riportate da Football Data, molto utili se non si vuole arrivare impreparati all’appuntamento con le partite. Soprattutto in un turno colmo di big match come Bari-Virtus Francavilla e Monopoli-Catanzaro.

Messina-Juve Stabia: due modi diversi di fare gol

La prima statistica che balza all’occhio riguarda i vari giocatori che hanno fatto gol durante la stagione. Il Messina è la squadra che manda più calciatori diversi in rete (ben 19), mentre nella Juve Stabia sono soltanto otto i giocatori che hanno provato la gioia del gol. I campani sono anche l’unica squadra che ancora non ha ricevuto neanche un cartellino rosso. In Sicilia sono nove i confronti ufficiali fra le due squadre tra i professionisti: bilancio di 6 vittorie giallorosse (ultima 1-0 nella serie C 2016/17), 1 pareggio (0-0 nella serie C 2015/16) e 2 successi campani (ultimo 3-0 nella serie C 2014/15).

Bari-Virtus Francavilla: il marzo pazzerello di Mignani

L’allenatore biancorosso perde molti punti nel mese di marzo: 1,16 la media punti/partita, con bilancio formato da 6 vittorie, 3 pareggi e 9 sconfitte in 18 match disputati. Il Bari ha il miglior attacco del campionato con 49 gol, mentre la Virtus Francavilla ha la terza miglior difesa con soli 22 gol subiti. A Bari 2 precedenti ufficiali fra le due squadre: ha sempre vinto la squadra di casa, 2-0 nella C 2019/20 e 4-1 nella C dello scorso anno.

Catania-Monterosi: la prima volta

Per la prima volta le due squadre sono pronte ad affrontarsi al “Massimino”. I siciliani sono la squadra che ha ricevuto più rigori in stagione, perfettamente trasformati da Moro. Il Catania soffre molto nei primi minuti di partita: 7 infatti le reti subite dal Catania tra il 1’ e il 15’, come Juve Stabia, Paganese e Vibonese. I rossazzurri attingono molto dalla panchina ed hanno il record di sostituzioni, 137 sulle 145 possibili, mentre i laziali al contrario hanno effettuato soltanto 107 sostituzioni su 145.

Al Potenza servono i gol della panchina

I lucani la prossima giornata saranno ospiti del Latina. I precedenti ufficiali nel professionismo fra le due squadre sono 7: score di 2 vittorie narazzurre (ultima 1-0 nella serie C-2 2004/05), 4 pareggi (ultimo 0-0 nella serie C-2 2005/06) ed 1 successo lucano (1-0 nella serie C-2 1991/92). Uno dei più grandi problemi del Potenza riguarda i pochi gol dei subentrati, soltanto uno in 29 giornate. Il Latina è molto produttivo a cavallo del finire del primo tempo: 10 i gol messi a segno tra il 31’ e il 45’. Invece i lucani sono distratti nei minuti finali: 15 le reti subite tra il 76’ e il 90’, inclusi recuperi.

Catanzaro-Monopoli: due difese di ferro

I calabresi hanno la migliore difesa della Serie C con soli 17 gol subiti, ma anche i pugliesi non sono da meno con i loro 22. Il Catanzaro è la squadra “più cattiva”: ben 92 cartellini gialli presi da inizio campionato. Il Monopoli è la squadra che ha subito meno rigori contro , soltanto due. Un dato speciale interessa anche Vivarini, che nel suo speciale score recita 99 sconfitte tra i professionisti e proverà in tutti i modi a non centrare la tripla cifra. In Puglia le due squadre si sfideranno in match ufficiali per la diciassettesima volta: bilancio di 6 vittorie biancoverdi (ultimo 2-0 nella coppa Italia di C 2016/17), 7 pareggi (ultimo 1-1 nella serie C 2020/21) e 3 successi calabresi (ultimo 1-0 nella serie C dell’anno scorso).

Avellino versione diesel

I biancoverdi sono la squadra che guadagna più punti nei secondi tempi (+9) ed anche i più prolifici nei minuti finali, con ben 12 gol nell’ultimo quarto d’ora. La prossima avversaria, la Paganese, è tra le peggiori difese della Serie C (44 gol subiti) al contrario dell’Avellino, che ha la seconda migliore retroguardia (21 gol subiti). I biancoblu non approcciano bene alle partite e hanno subito sette gol nei primi 15′ di gara. Riguardo ai precedenti, si tratta del derby campano numero 5 al “Torre”: score di 2 vittorie dei padroni di casa (ultima 3-1 l’anno scorso, in C) e 2 pareggi (ultimo 1-1 nella serie C dell’anno scorso). Entrambe le formazioni sempre in gol: 10 le reti azzurrostellate, 5 quelle biancoverdi.

Il Palermo si gode la panchina

I rossoneri hanno mandato in gol ben 10 subentrati. Oltre ad avere una panchina di qualità, il Palermo ha una squadra anche molto aggressiva, infatti è la regina dei cartellini rossi sia a favore (12) sia contro (11). Marzo è il mese d’oro di Baldini: vanta una media punti/partita di 1,56, con bilancio di 29 vittorie, 23 pareggi e 17 sconfitte in 69 match disputati. La Vibonese, prossima avversaria, ha il peggior attacco della Serie C (20 gol). Un solo precedente al “Barbera” fra le due squadre: 0-0 nella C dello scorso anno.

Foto di Andrea Rosito

Il pluri-sostituito Reginaldo

Picerno-Campobasso è un match che può riservare molte sorprese. I lucani sono protagonisti di un ottimo campionato e ora sognano anche i playoff, mentre i molisani devono stare attenti alle loro spalle. Sarà il primo incontro al “Curcio”. Reginaldo, stella del Picerno, è il giocatore più sostituito: 22 volte in 29 giornate.

Taranto-Foggia: un derby storico

Sono ben 29 i precedenti allo “Iacovone”: 17 le vittorie rossoblu (ultima 2-0 nella serie C 2016/17), 9 pareggi (ultimo 0-0 nella I Divisione 2009/10) e 3 successi rossoneri (ultimo 3-1 nella serie C-1 2003/04). Per Zeman terzo derby a Taranto: ha vinto in B 1990/91, 2-0, ha perso in I Divisione 2010/11, 1-2. Il Taranto è la squadra che ha pareggiato più partite 0-0 (sette in 29 giornate), ma contro Zeman sarà un risultato difficilmente realizzabile.

Turris-Fidelis Andria: “C’è chi dice gol” e chi no

I campani sono tra le migliore squadre nel proporre un calcio offensivo e realizzativo ed infatti hanno il miglior attacco, con 46 gol, secondo soltanto al Bari. I pugliesi invece non hanno esultato molto in stagione, appena 23 i gol fatti. Solo la Vibonese ha fatto peggio. La Fidelis Andria è anche la squadra che ha perso più punti nei secondi tempi: : deficit di –11 in 29 giornate.

Redazione

Recent Posts

Serie C, 12^ giornata: questa sera 4 posticipi

Tutti i risultati in tempo reale della 12^ giornata di Serie C. La Serie C…

20 minuti ago

Foggia, Rossi dopo la sconfitta con il Potenza: “Inutile parlare di mercato, tocca a me trovare la chiave giusta”

Delio Rossi, allenatore del Foggia, è intervenuto in conferenza stampa per commentare la gara con…

21 minuti ago

Sambenedettese, distorsione cervicale per Orsini: stop di 25 giorni

La nota della Sambenedettese sul portiere rossoblu Tommaso Orsini, coinvolto in un duro scontro di…

22 minuti ago

Team Altamura, fatta per l’arrivo di Doumbia

Il club pugliese, attualmente all'undicesimo posto in classifica del girone C di Serie C, chiude…

2 ore ago

Genitori in Palla vola a Londra, sfida internazionale contro gli Old Finchleians: i dettagli

L'associazione Genitori in Palla volerà a Londa per un weekend a base di calcio e…

2 ore ago

AlbinoLeffe-Inter U23: diretta live testuale, formazioni e tabellino

Tutte le informazioni in tempo reale sulla partita Tutto pronto per il posticipo della dodicesima…

3 ore ago